news

In Demetra dal 2015 è attiva un’area specializzata in formazione delle professionalità del settore delle Industrie Culturali Creative (ICC). Il cinema, l’audiovisivo e lo spettacolo dal vivo hanno sempre più bisogno di figure specializzate. Per corrispondere a questo fabbisogno stiamo per realizzare progetti di alta formazione e di specializzazione, completamente gratuiti, sostenuti dal Fondo Sociale Europeo + […]

Leggi

Nelle scorse settimane Anpal ha pubblicato un nuovo avviso del Fondo Nuove Competenze, la misura di politica attiva che supporta le imprese nello sviluppo di competenze e nella formazione mirata per i dipendenti. In particolare, il nuovo avviso vuole sostenere le imprese nell’adeguare i modelli organizzativi e produttivi, in risposta alle esigenze dettate dalla transizione […]

Leggi

Giovedì 24 novembre ha preso il via a Forlì il corso gratuito per diventare operatori socio sanitari. Il progetto, organizzato da Demetra Formazione in collaborazione con Ranstad, è promosso da Legacoop Romagna e cofinanziato con le risorse del fondo Forma. Temp. Presenti alla lezione inaugurale del corso la responsabile della progettazione di Demetra Formazione Stefania […]

Leggi

In partenza il progetto Boxcultura, un percorso gratuito per gli operatori culturali con l’obiettivo di accrescere le competenze dei professionisti del campo culturale e creativo. Boxcultura è un progetto del Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna che si articola in un insieme di workshop sui temi del lavoro, della gestione d’impresa, sulla gestione […]

Leggi

Al via una nuova edizione del Progetto Punto su di Me, che vede coinvolti diversi enti di formazione del territorio in collaborazione con l’Agenzia Regionale per il Lavoro – Ufficio per il Collocamento Mirato di Reggio Emilia. I nuovi corsi gratuiti di formazione permanente, finanziati dalla Regione Emilia-Romagna, sono finalizzati ad accrescere la propria qualificazione e/o […]

Leggi

Da aprile 2022 le imprese che attivano un tirocinio tramite il programma Garanzia Giovani in Emilia-Romagna possono accedere ad un contributo regionale dell’importo massimo di 1800€ (300€ al mese per 6 mesi di tirocinio). Il finanziamento è pensato per coprire una quota dell’indennità mensile riconosciuta al tirocinante. In Emilia-Romagna l’indennità minima ammonta a 450€. Le […]

Leggi

Nei giorni scorsi Demetra Formazione ha ospitato a Bologna l’LTTA (Learning Teaching Training Activities) del progetto europeo FUTURE – From Uman To hUrban REgeneration. I lavori, proseguiti per tutta la scorsa settimana, si sono svolti presso gli spazi di Dumbo. Presenti, oltre a Demetra Formazione, tutti i partner europei coinvolti nel progetto: Città delle Cultura/Cultura […]

Leggi

L’Università di Ferrara organizza un corso avanzato sull’Intelligenza Artificiale sulle tematiche relative all’apprendimento profondo con reti neurali artificiali (Deep Learning) e sull’apprendimento automatico (Machine Learning). Si tratta di un corso intensivo, a numero chiuso, della durata di due settimane (dal 06/06/2022 al 17/06/2022) che si svolgerà in presenza presso il Dipartimento di Ingegneria di Ferrara, […]

Leggi

Il Comune di Imola, per favorire lo sviluppo dell’imprenditoria femminile nel territorio imolese, realizza il percorso gratuito “Empowerment e impresa al femminile”. Il percorso, frutto della collaborazione degli Assessorati alle Pari Opportunità e allo Sviluppo Economico, prevede tre incontri pubblici e un corso di formazione di 40 ore realizzati con il supporto di Demetra Formazione. […]

Leggi

Il 25 febbraio 2022 dalle ore 9.00 alle 16.00 si terrà presso l’Auditorium del Tecnopolo di Modena, Via Vivarelli 2,  la giornata conclusiva del corso avanzato in Deep Learning, Vision and Language for Industry realizzato dall’Università di Modena e Reggio Emilia nell’ambito del progetto ASAI – Advanced School in Artificial Intelligence finanziato dalla Regione Emilia […]

Leggi

Codice progetto: 2020-1-LU01-KA202-063251 COMpétences spécifiques des CAdres / entrepreneurs De l’Economie Sociale 2 Maggio 2022 – Gennaio 2023   Il progetto COMCADES 2 è un progetto europeo che riunisce 11 partner europei situati in Belgio, Spagna, Francia, Italia, Lussemburgo e Portogallo. Il progetto consiste principalmente nella creazione e sperimentazione di un programma di formazione innovativo […]

Leggi

Imprese testimoni cercasi Demetra Formazione è partner del progetto ASAI – Advanced School in Artificial Intelligence realizzato dall’Università di Modena e Reggio Emilia (capofila), Università di Bologna e Università di Ferrara con l’obiettivo di proporre 6 corsi avanzati della durata di due settimane per la preparazione di competenze qualificate sull’Intelligenza Artificiale. Si tratta di percorsi […]

Leggi

1 2 3 6 7