news

Gli allievi del corso “Il prodotto audiovisivo per il racconto del territorio” hanno preso parte a una visita guidata che li ha condotti in alcuni luoghi della Valsamoggia, al fine di scegliere i protagonisti del loro project work. I partecipanti infatti, suddivisi in piccoli gruppi, dovranno produrre dei cortometraggi che avranno come soggetto un aspetto […]

Leggi

Sono in partenza a Reggio Emilia nuovi corsi gratuiti rivolti a persone non occupate. Sono persone non occupate, quelle che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione e che necessitano di acquisire  conoscenze e competenze necessarie alla successiva azione di ricerca attiva del lavoro. I partecipanti devono essere residenti o domiciliati in […]

Leggi

Un momento fondamentale durante un percorso di formazione è quello in cui si sperimentano sul campo le nozioni apprese: è quanto hanno avuto la possibilità di fare gli allievi del corso “Traduttore audiovisivo e sottotitolatore” partecipando alla ventunesima edizione del Far East Film Festival, la più ricca e rilevante rassegna europea dedicata al cinema popolare […]

Leggi

In partenza il corso per “Sviluppatore App Mobile” che si terrà a Parma da maggio a novembre 2019. Il termine per le iscrizioni è il 17 maggio. Perché partecipare? 1. lo sviluppatore mobile è tra le professioni più ricercate dalle aziende di servizi in Italia secondo i dati forniti da Unioncamere e Ampal nel Report […]

Leggi

Sono in partenza a Modena quattro nuovi corsi gratuiti per l’avvio di impresa finanziati dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Emilia-Romagna. Il progetto sostiene le persone non occupate che vogliono investire in un percorso di autoimpiego o di avvio d’impresa. Ogni partecipante può personalizzare il proprio percorso, fino ad un massimo di 56 ore. […]

Leggi

Avviato il Piano di azioni di orientamento per la promozione del successo formativo ed il contrasto alla dispersione scolastica – promosso da Provincia di Rimini, UST, Camera di Commercio, Enti Locali, Organizzazioni sindacali e di categoria e  Consigliera di Parità e realizzato in collaborazione con Scuole, Enti di formazione e altri attori del territorio – […]

Leggi

Sono in partenza nel territorio di Parma e provincia nuovi corsi di formazione, finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo, rivolti a persone in cerca di prima occupazione, di nuova occupazione o iscritte alle liste di mobilità e residenti o domiciliati in Emilia-Romagna. I progetti intendono rendere disponibili alle persone in cerca di occupazione […]

Leggi

  Dalla collaborazione tra Demetra Formazione, FAV, I.I.P.L.E., Ecipar Bologna, Futura, Assoform e l’Università di Bologna e con il finanziamento del FSE e della Regione Emilia-Romagna, nasce un percorso gratuito di orientamento e formazione destinato a neolaureati e a persone che stanno completando il loro percorso universitario (triennale o magistrale). Orientamento Università si propone di favorire […]

Leggi

  Sono in partenza nel territorio di Forlì-Cesena nuovi corsi di formazione, finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo, rivolti a persone che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione, in cerca di prima occupazione, di nuova occupazione o iscritte alle liste di mobilità e residenti o domiciliati in […]

Leggi

Il 9 e 10 aprile 2019 Manuela Bolchini, co-autrice del libro “La guida delle libere viaggiatrici”, interverrà durante i workshop destinati agli operatori del turismo e organizzati da Demetra Formazione in collaborazione con l’Associazione Italiana Turismo Responsabile e Legacoop. Che sia di giorni o di mesi, lontano o vicino, da soli o in compagnia, un […]

Leggi

L’assessore al coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro, Patrizio Bianchi, ha dichiarato “Continuiamo a finanziare attività formative per chi già lavora o vuole lavorare nel mondo del cinema e della produzione di audiovisivi, dando concretezza al Patto Giovani Più firmato nel novembre scorso. Da inizio legislatura abbiamo già finanziato in […]

Leggi

La cooperativa di comunità è un modello di innovazione sociale dove i cittadini sono produttori e fruitori di beni e servizi, è un modello che crea sinergia e coesione in una comunità, mettendo a sistema le attività di singoli cittadini, imprese, associazioni e istituzioni rispondendo così ad esigenze plurime di mutualità. Si tratta di esperienze che coniugano le tematiche […]

Leggi

1 2 4 5 6 7