Cerca il tuo corso
news

Tecnico dei sistemi di sicurezza ambientali e qualità dei processi industriali – esperto in qualità, sicurezza, ambiente, energia

Concluso
SEDE DEL CORSO
Parma
DURATA
8 mesi
DATA DI PARTENZA
14/11/2018

Il profilo è quello di un tecnico che opera in aziende di produzione e imprese di servizi avanzati di cui comprende i fabbisogni in termini di definizione, attuazione e implementazione dei sistemi di gestione di qualità, ambiente, sicurezza ed energia, anche in integrazione tra di loro, e per i quali è in grado di generare le migliori soluzioni organizzative e i più adeguati strumenti in coerenza con la normativa e con l’organizzazione dell’azienda. Il tecnico possiede poi una competenza specifica rispetto alla “gestione del dato” in termini di elaborazione, trasformazione, presentazione e condivisione dello stesso e delle implicazioni per le aziende in termini di digital trasformation e digital business.

CONTENUTI

  • didattica propedeutica agli elementi scientifici;
  • statistica e principi di ottimizzazione energetica;
  • digital innovation: tecniche e tecnologie digitali per la gestione del dato e la Realtà Aumentata nei processi industriali;
  • tecniche di comunicazione; technical english;
  • realizzazione di assessment in azienda sulle tematiche ambiente, qualità, sicurezza ed energia;
  • gestione della qualità ISO 9001; obblighi normativi e sistema di gestione della sicurezza (ISO 45001); obblighi normativi e sistema di gestione ambientale (ISO 14001); sistema di gestione energia ISO 50001; normativa haccp;
  • economia circolare
  • realizzazione di assessment in nuova azienda per la rielaborazione dei concetti appresi su un altro esempio comune;
  • ricerca attiva del lavoro;
  • stage in azienda;
  • metodologia della gestione del dato per la produzione di risultanze oggettive sulle tematiche ambiente, qualità, sicurezza ed energia;
  • conoscenze previste dalla formazione obbligatoria sulla sicurezza;
  • credito per il modulo A per RSPP che i partecipanti potranno spendere in una attività regolamentata;
  • abilitazione dei partecipanti al ruolo di auditor interno per il sistema di gestione per la qualità.

CERTIFICAZIONE RILASCIATA

Previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un
Certificato di specializzazione tecnica superiore in Tecniche dei sistemi di sicurezza ambientali e qualità dei processi industriali

DESTINATARI E REQUISITI D’ACCESSO

Giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. L’accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali e a coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale. Inoltre, possono accedere anche persone non diplomate, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro. Sono inoltre richieste competenze di lingua inglese di base scritte e orali e di tecnologie informatiche di base. I requisiti devono essere dichiarati al momento della pre-iscrizione al percorso con eventuale documentazione a supporto.

DATA ISCRIZIONE

Dal 23 luglio al 5 novembre 2018 Per iscriversi è necessario inviare la propria candidatura online visitando il sito https://www.demetraformazione.it (è necessario inoltrare l’apposito modulo di iscrizione compilato in ogni sua parte insieme al CV con foto).

CRITERI DI SELEZIONE

La selezione si articolerà in:

  • test tecnico su elementi di qualità aziendale, contabilità aziendale, chimica, sicurezza, ambiente, normativa di settore;
  • colloquio individuale/motivazionale finalizzato ad approfondire la conoscenza del candidato e a verificare l’effettiva motivazione alla partecipazione e le potenzialità esistenti.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Il corso, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo, è gratuito.

Il corso è inserito nell’operazione Rif. PA 2018/9701/RER approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 892 del 18/06/2018, cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna.

PER INFORMAZIONI

Referenti: Lorenza Davoli-Silvia Botto Tel. 0521-1626864 cell.366-4163980
E-mail: l.davoli@demetraformazione.it – s.botto@demetraformazione.it
Sito Web: www.demetraformazione.it