“FavoriRE l’occupabilità” è un progetto che Demetra Formazione ha attivato in partership con Ifoa e altri Enti di Formazione del territorio di Reggio Emilia. Il progetto è co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Emilia Romagna, rivolto alle persone in cerca di un lavoro della Provincia di Reggio Emilia. In programma corsi gratuiti in area competenze informatiche, lingue, e competenze trasversali utili ad acquisire le conoscenze necessarie all’ingresso nel mondo del lavoro.
L’obiettivo del progetto è quello di favorire l’inserimento lavorativo e l’occupazione dei disoccupati e dei soggetti con maggiore difficoltà di inclusione nel mercato del lavoro, nonché il sostegno delle persone a rischio di disoccupazione di lunga durata attraverso iniziative locali per l’occupazione e il sostegno alla mobilità professionale.
Il corso verterà sui seguenti contenuti di seguito elencati a titolo esemplificativo:
- Creazione del proprio CV: istruzioni di base sui contenuti fondamentali
- Inserimento CV sui portali Lavoro per Te, EUROPASS e EURES
- Come convertire il proprio CV word in PDF
- Come effettuare le ricerche su Internet: istruzioni di base (i broswser, i motori di ricerca GOOGLE e BING)
- La posta elettronica: istruzioni pratiche generali di utilizzo (GMAIL, OUTLOOK).
- Come rispondere ad un’offerta di lavoro inviando il proprio CV via mail
- Il proprio CV su Linkedin: come utilizzare il social per la ricerca di lavoro
Alla fine del corso il partecipante avrà istruzioni pratiche e concrete per:
- gestire il proprio CV on line
- creare, inviare, rispondere, inoltrare mail e allegare file in risposta ad un’offerta di lavoro
- fare ricerche su Internet delle offerte di lavoro
- Inserire e gestire il proprio CV su LINKEDIN
Il corso si svolgerà online su piattaforma Go to Meeting in base alle misure a contrasto del Covid- 19
Il calendario è in fase di definizione
Destinatari e requisiti d’accesso
I corsi si rivolgono a persone non occupate che non possiedono un diploma di scuola media superiore o professionale (livello ISCED 3), e/o hanno superato i 50 anni di età; I partecipanti alle attività finanziate dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
Per informazioni rivolgersi a:
Sofia Mastroianni
Mail: s.mastroianni@demetraformazione.it
Tel: 0522 1606990
Scarica la brochure completa
Operazione Rif. PA 2019-13401/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n°189/2020 del 16/03/2020 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020. Titolo “FavoriRE l’occupabilità”