Operazione Rif. PA 2019-13468/RER approvata con DGR 254/2020 del 30/03/2020 cofinanziata dal Fondo sociale europeo Po 2014-2020 Regione Emilia-Romagna. “Donne e competenze digitali: innovazione, sviluppo e buona occupazione. Azione 1 Territorio di Bologna.”
Alla scoperta del WEB e del Content Marketing prog. 9 ed. 9
Obiettivo del percorso formativo è quello di permettere alle partecipanti di avvicinarsi al mondo digitale e progettare una propria strategia di comunicazione digitale.
Al termine del progetto i partecipanti saranno in grado di: valutare e/o riconsiderare un progetto web; impostare una strategia di Content marketing; misurare l’efficacia degli interventi.
I contenuti in particolare riguardano:
- Come valutare un Progetto Web
· Servizi SEO e Servizi SEM;
· HTML;
· Social Network e nuove tecnologie;
· I fattori di indicizzazione e posizionamento su Google;
· Gli strumenti di Google Analytics e Search Console; - Psicologia dei media
· Descrizione, spiegazione, analisi discussione su uso e inter
social media in ambito
· personale e professionale; - Come impostare una strategia di Content Marketing e Storytelling e strategie narrati
· Come produrre un contenuto;
· Le caratteristiche dei diversi Social Media;
· Chi deve usare cosa;
· Come usare i diversi Social Media;
· Profilo utente e Piano editoriale; - Sicurezza – . Cybercrime
· Social Engineering, Phishing e Ransomware;
· Gli attacchi attraverso i dispositivi mobili;
· I rischi e le vulnerabilità delle email;
· Imparare a usare le Password; - Mettere in pratica la Cyber Security;
- Risoluzione dei problemi
Destinatari
Donne in possesso di una qualifica o di un diploma professionale o di un titolo di istruzione secondaria superiore o di un titolo universitario, che siano residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività. Sarà data priorità ai percorsi di studio in ambito umanistico-sociale. Se in possesso di altri titoli o esperienza professionale pregressa si farà riferimento comunque alla coerenza degli stessi con i contenuti del progetto.
Criteri di selezione
Tutte le candidate in possesso dei requisiti formali accederanno alla selezione, che consisterà in un test a scelta multipla con l’obiettivo di indagare le competenze informatiche e un colloquio con finalità orientativa/conoscitiva/motivazionale che permetta di indirizzare la persona verso il corso più coerente con interessi, esigenze, conoscenze/capacità/padronanza possedute.
Attestato rilasciato – Frequenza.
Soggetti attuatori
AECA, Associazione Emiliano–Romagnola di Centri Autonomi di formazione professionale (Titolare dell’operazione); Partner: ECIPAR Soc.Cons.a r.l., IRECOOP Emilia Romagna, ISCOM Bologna, NUOVO CESCOT Emilia Romagna, E.N.F.A.P. Emilia Romagna, DEMETRA Formazione.
Informazione e iscrizione
Mail: bologna@demetrafomazione.it-051/0828946
Per l’iscrizione utilizzare l’apposito form sul sito demetraformazione.it
Il percorso è gratuito in quanto cofinanziato dal Fondo sociale europeo Po 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.
SCARICA IL CALENDARIO DELLE LEZIONI