Cerca il tuo corso
news

Applicazioni di campo dell’agricoltura di precisione

Corso gratuito agricoltura di precisione Concluso
SEDE DEL CORSO
- Online
DURATA
32 ore
DATA DI PARTENZA
23/10/2023

Operazione Rif. PA 2022-18771/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. 447/2023 del 27/03/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo + 

Il corso fa parte del catalogo PROPOSTE FORMATIVE IN AMBITO AGROALIMENTARE, un percorso gratuito per promuovere  l’inserimento e la permanenza nel mercato del lavoro delle persone e la competitività sostenibile delle imprese.

DESTINATARI

Il corso è rivolto a persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna, che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione e, indipendentemente dalla loro condizione occupazionale, necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità. Non potranno essere destinatari i dipendenti pubblici a tempo indeterminato.

CONTENUTI

  • Sistemi informatici e tecnologici su macchine operatrici
  • Sistemi di posizionamento globale e sistemi di guida delle macchine agricole
  • Principi di localizzazione GPS e telerilevamento satellitare
  • Sensori e mappatura di produzione
  • Tecniche di campionamento dei terreni
  • Tecnologie per l’applicazione a dosaggio variabile
  • Mappe di resa
  • Sistemi di informazione geografica (GIS)
  • Centraline di monitoraggio
  • Droni e robotica

CALENDARIO

Il corso ha una durata di 32 ore. Le lezioni si svolgeranno online, secondo il seguente calendario:

  • 23/10/2023, ore 14.00-18.00
  • 26/10/2023, ore 15.00-18.00
  • 30/10/2023, ore 15.00-18.00
  • 02/11/2023, ore 15.00-18.00
  • 06/11/2023, ore 15.00-18.00
  • 09/11/2023, ore 15.00-18.00
  • 13/11/2023, ore 15.00-18.00
  • 16/11/2023, ore 15.00-18.00
  • 20/11/2023, ore 15.00-18.00
  • 23/11/2023, ore 14.00-18.00

DOCENTE

Dott. Paolo Rosetti: agronomo esperto in cartografia, topografia, analista GIS, pianificazione territoriale, progettazione.

COME ISCRIVERSI

La partecipazione al corso è gratuita. Per iscriversi è necessario inoltrare l’apposita scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte insieme al CV con foto e il documento di identità, attraverso il modulo di iscrizione presente in fondo alla pagina.

Le iscrizioni devono pervenire a Demetra Formazione entro e non oltre il 20 ottobre 2023.

CONTATTI

Elena Frassineti
e.frassineti@demetraformazione.it
Tel: 0543 1796412

Altri corsi che potrebbero interessarti