Cerca il tuo corso
news

COMUNICAZIONE EFFICACE

Concluso
SEDE DEL CORSO
Reggio Emilia
DURATA
16 ore
DATA DI PARTENZA
10/09/2019

E’ impossibile non comunicare: in qualsiasi tipo di interazione tra persone si sta comunicando sempre qualche cosa all’altro soggetto. In ambito aziendale l’uso consapevole di competenze comunicative e relazionali è la base per garantire il reciproco beneficio tra i soggetti coinvolti nell’ambiente lavorativo. Per sviluppare tali capacità è fondamentale comprendere come utilizziamo la parola, capendone il valore e ponderandone il peso che essa può assumere nell’ambito di ogni scambio comunicativo. La scelta delle parole da usare e le modalità relazionali che mettiamo in atto determinano il clima in cui avvengono le interazioni con gli altri.

CONTENUTI

INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE
• I principi che regolano la comunicazione
• La comunicazione verbale, non verbale e para-verbale
• Ascolto attivo, domande e feed back
• Gli elementi di una comunicazione efficace: ascolto attivo, empatia, non giudizio
TECNICHE PER RAFFORZARE LA COMUNICAZIONE
• La comunicazione assertiva, passiva, aggressiva
• Abilità tecniche per migliorare la capacità comunicativa e l’impatto
• Tecnica delle domande
OSTACOLI ALLA COMUNICAZIONE
• La relazione tra effetto e intenzione (la responsabilità nella comunicazione)
• Tecniche di gestione emotiva dell’interlocutore (Attacco e fuga)
• La gestione delle obiezioni

Al termine del corso i partecipanti:

  • conosceranno ed utilizzeranno modelli e tecniche per migliorare l’ascolto, le comunicazioni aziendali scritte, di persona,telefoniche e lo scambio di informazioni
  • impareranno a fronteggiare le proprie difficoltà comunicative ed aumenteranno le abilità comunicative a partire delle caratteristiche individuali
  • Riconosceranno l’incongruenza tra la comunicazione verbale e la comunicazione non verbale- riconosceranno le “manipolazioni” verbali e non verbali.

CERTIFICAZIONE RILASCIATA 

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza delle competenze acquisite.

DESTINATARI E REQUISITI D’ACCESSO 

Il percorso è rivolto ad un gruppo di minimo 6 partecipanti fino ad un massimo di 14.

Giovani e adulti che hanno assolto l’obbligo scolastico;

non occupati;

residenti o domiciliati in Emilia- Romagna;

in possesso della dichiarazione di valore: documento che attesta il valore di un titolo di studio conseguito in un sistema di istruzione diverso da quello italiano.

ISCRIZIONE

Le iscrizioni devono pervenire tramite il modulo di iscrizione presente in questa pagina entro il 06/09/2019.
Per iscriversi è necessario inoltrare: 1.scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte – 2. Copia della Carta di Identità – 3.Copia del Codice Fiscale – 4. DID (Dichiarazione di immediata Disponibilità) rilasciata dal Centro per l’Impiego – 5.Curriculum vitae- 6.Per i cittadini stranieri copia del Permesso di soggiorno.

CRITERI DI SELEZIONE 

Per ogni partecipante è prevista la somministrazione di un test di livello in entrata per poter svolgere un’analisi delle competenze in ingresso e un successivo test di livello in uscita, il cui scopo è valutare la reale acquisizione di conoscenze e competenze per ogni partecipante.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE 

Il corso, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo, è GRATUITO 

Il corso è inserito nell’operazione Rif.PA 2018-10805/RER approvata con DGR 141/2019 del 04/02/2019 cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.

Altri corsi che potrebbero interessarti