Cerca il tuo corso
news

COPYWRITER PER SITI WEB

Donne e Digitale: Reggio Emilia Concluso
SEDE DEL CORSO
- Online
DURATA
60 ORE
DATA DI PARTENZA
05/11/2020

 

COPYWRITER PER SITI WEB

D&D: Donne e Digitale a Reggio Emilia

PERCORSO FORMATIVO RIVOLTO ESCLUSIVAMENTE ALLE DONNE

Rif P.A: 2019- 13465 /RER approvato con DGR n° 254 del  30/03/2020 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia Romagna

OBIETTIVO DEL CORSO: Promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità delle lavoratrici

Il corso mira a formare donne che vogliono diventare copywriter per siti web.

Le informazioni ad oggi sono alla portata di tutti, qualsiasi figura professionale tramite una semplice ricerca online può accedere a dati, descrizioni, contenuti di suo interesse. Questo facile accesso rende il contenuto online un importante strumento per una eventuale strategia di marketing basata sulla comunicazione.
In questo contesto, emerge l’importanza del ruolo del copywriter per siti web, una figura con una buona padronanza della lingua, creatività ma soprattutto buone conoscenze sulle modalità di adattare il testo al web, capace di mettere in pratica un piano di comunicazione che possa portare buoni risultati con nuovi clienti.
Il successo è più semplice da raggiungere se, oltre alla qualità del prodotto/servizio erogato, un’azienda e/o persona risulta fra i primi risultati nelle ricerche online; il copywriter difatti oltre a realizzare dei messaggi comunicativi accattivanti deve adattare il suoi contenuti al fine di posizionarsi nelle SERP (pagine di risultato di una ricerca) dei motori, ottimizzarli per questi.

Tutto ciò non va tenuto presente solo per le campagne pubblicitarie specifiche di un prodotto, attuate da eventuali utenti esperti del settore marketing e vendite, ma anche da liberi professionisti, hobbisti e artisti, che, con un piccolo bagaglio di skills digitali e comunicative, possono trasferire le proprie passioni, la propria cultura, i propri interessi e le proprie conoscenze anche a un elevato numero di persone, utilizzando pagine web e /o blog come mezzo. Perché si realizzi, è indispensabile ideare contenuti che siano sempre più innovativi, interessanti, persuasivi, emozionali, ma comprensibili anche per il web.

Contenuti del corso:

·         Imparare a comunicare efficacemente

·         La comunicazione sul web

·         Come comunicare sui social, sui blog e sugli e-commerce

·         Utilizzare immagini e video per comunicare messaggi

·         Creare un blog tramite un CMS

·         Gestire le pagine e i contenuti di un blog

·         La struttura delle pagine html

·         Il funzionamento dei motori di ricerca e SERP

.         Creare contenuti adatti alla SEO

Destinatari e requisiti di accesso:

Donne residenti o domiciliate in Regione Emilia Romagna in possesso di qualifica e/o diploma professionale e/o titolo di istruzione secondaria superiore e/o titolo universitario che necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze digitali da rendere spendibili nel mercato del lavoro.

Minimo 8 massimo 16 partecipanti

 

MODALITA’ DI SELEZIONE

Per accedere al percorso, non essendo previsto un test di livello in ingresso, si procederà alla verifica dei requisiti formali. L’ammissione avverrà secondo ordine cronologico.

 

CALENDARIO E SEDE

Il corso della durata di 60 ore si svolgerà in modalità WEBINAR con il seguente calendario:

05/11/2020 ore 09.00 – 13.00                25/11/2020 ore 09.00 – 13.00

09/11/2020 ore 13.30 – 17.30                27/11/2020 ore 09.00 – 13.00

10/11/2020 ore 09.00 – 13.00                30/11/2020 ore 09.00 – 13.00

12/11/2020 ore 09.00 – 13.00                02/12/2020 ore 09.00 – 13.00

16/11/2020 ore 13.30 – 17.30                03/12/2020 ore 09.00 – 13.00

17/11/2020 ore 09.00 – 13.00                10/12/2020 ore 09.00 – 13.00

19/11/2020 ore 09.00 – 13.00                11/12/2020 ore 09.00 – 13.00

23/11/2020 ore 09.00 – 13.00

 

ISCRIZIONI E QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Il corso è gratuito, poiché finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo

 

PER INFO E ISCRIZIONI

DEMETRA FORMAZIONE SRL

Via M. Ruini, 12 – 42124 Reggio Emilia

Giovanna Maenza
Telefono: +39 0522 1606990

Mail: g.maenza@demetraformazione.it

 

 

 

 

 

 

 

Altri corsi che potrebbero interessarti