Le attività lavorative, e non solo, che prevedono l’utilizzo del foglio di calcolo sono le più svariate. La capacità di manipolare i dati per ottenere informazioni è un’abilità necessaria in tantissimi ambiti e parte integrante delle competenze richieste ai lavoratori. La formazione proposta ha come obiettivo quindi di acquisire la capacità di utilizzo del foglio Excel come strumento di calcolo e di analisi.
CONTENUTI
• Formattazione condizionale avanzata
• Utilizzo della funzione SE nidificata
• Utilizzo del SOMMA.SE / CONTA.SE / SE.ERRORE
• Utilizzo di funzioni composte (più funzioni all’interno della stessa formula)
• Database con Excel (filtri / subtotali / ordinamenti)
• CERCA.VERT
• Tabelle Pivot
• Protezione del foglio / cartella
DATE E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
17 giugno 2020 dalle 14:00 alle 18:00
22 giugno 2020 dalle 14:00 alle 18:00
Videoconferenza su piattaforma GoToMeeting. Dopo l’iscrizione saranno fornite ai partecipanti le istruzioni per l’accesso. Strumentazione adeguata: Office 2013 in poi.
DOCENTE
Dott. Maurizio Sala, insegnante e responsabile ufficio tecnico di un Istituto di Istruzione Superiore. Iscritto all’albo dei periti laureati della provincia di Modena.
Dal 1982 svolge docenze per importanti aziende e enti di formazione.
COSTO
€ 100 + IVA a partecipante
ISCRIZIONI
Per iscriversi è necessario inoltrare la scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte attraverso il modulo presente in questa pagina o a uno dei seguenti indirizzi e-mail
ravenna@demetraformazione.it
bologna@demetraformazione.it
reggioemilia@demetraformazione.it
parma@demetraformazione.it