Cerca il tuo corso
news

Formazione per la competitività del settore carni – Operatore delle lavorazioni carni

Concluso
SEDE DEL CORSO
Ravenna
DURATA
150 ore (90 in aula e 60 di stage)
DATA DI PARTENZA
13/05/2019

Il corso risponde alle esigenze professionali delle imprese operanti nel settore della lavorazione delle carni e offre ai partecipanti opportunità di qualificazione e di migliore posizionamento sul mercato del lavoro attraverso lo sviluppo di capacità specifiche.

OBIETTIVI E MODALITÀ

Il corso forma figure in grado di conoscere il prodotto carneo e saperlo lavorare per trasformarlo in prodotti di qualità, utilizzando strumenti ed attrezzature specifiche. Il percorso prevede l’acquisizione di conoscenze e capacità specifiche per eseguire impasti di carne e produzione di semilavorati a base di carne.

Il corso prepara professionalità capaci di inserirsi nella fase finale del ciclo produttivo e realizzare semilavorati a base di carne a partire dalle richieste del cliente e secondo le ricette che caratterizzano la singola impresa.

Per questo le figure formate potranno avere successo ad un bacino di imprese sempre più ampio e diversificato. Gli sbocchi occupazionali sono rappresentati dalle imprese che si occupano di produzione di semilavorati carnei, ma anche da aziende che seguono l’intero processo produttivo legato alla lavorazione delle carni.

TEMPI E LUOGHI

Il corso prevede 150 ore, di cui 90 di formazione in aula e 60 di stage, che verranno realizzate nel periodo maggio – luglio 2019.

Sede delle lezioni: Demetra Ravenna – via Faentina 106 – Ravenna

NUMERO DI PARTECIPANTI

12

DESTINATARI

Il corso è rivolto a 12 persone non occupate e con esperienza lavorativa non coerente/irrilevante che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione, e che necessitano di azioni formative per facilitare l’inserimento lavorativo.

CONTENUTI

  • Accoglienza e orientamento alla figura professionale- patto formativo e SRFC
  • Il settore delle carni e sue tendenze evolutive
  • HACCP, sicurezza e igiene nel settore della lavorazione carni
  • Merceologia della carne e dei prodotti carnei
  • Composizione e struttura dei prodotti a base di carne
  • Preparazione e confezionamento dei semilavorati

ATTESTATO RILASCIATO

Certificato di Competenze UC 4 – Composizione semilavorati carnei – Qualifica di riferimento : Operatore delle lavorazioni carni  (previo superamento dell’esame finale).

QUOTA DI ISCRIZIONE

Il corso, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo, è gratuito per i partecipanti in quanto co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna. Operazione Rif.PA 2017-10565/RER approvata con DGR n. 1779 /2018.

COME ISCRIVERSI

Le iscrizioni devono pervenire a Demetra Formazione entro e non oltre il 28 aprile 2019.

Per iscriversi è necessario inviare la propria candidatura attraverso il form di iscrizione presente in questa pagina. Perché la candidatura sia considerata valida, è necessario inoltrare la scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte, CV, carta d’identità, codice fiscale e permesso di soggiorno valido (solo per stranieri).

MODALITÀ DI SELEZIONE

La selezione sarà realizzata nel caso in cui, verificati i requisiti di accesso, il numero delle persone ammissibili risulti superiore a 12. In tal caso verrà istituita una commissione di selezione che organizzerà :

una prova scritta per la verifica del livello di conoscenza del settore e delle capacità possedute e un colloquio individuale motivazionale.

SEDE
Demetra Formazione – Via Faentina 106 – Ravenna

REFERENTE
Elisa Pasini

INFORMAZIONI

DEMETRA FORMAZIONE – via Faentina 106, Ravenna.
Telefono: 0544 1766472
E-mail: e.pasini@demetraformazione.it