Il presente corso si inserisce nell’ambito degli interventi per l’occupazione della Rete Attiva per il Lavoro: prestazioni e misure di Politica Attiva.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a persone disoccupate e che non beneficiano di misure di sostegno al reddito o altri programmi di intervento per l’occupazione, residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna.
CONTENUTI
Selezione del personale
- Storia e teoria
- Approcci
Job Analysis – Job Description
- Dall’analisi delle strutture organizzative aziendali alle singole mansioni
- Dalla job description al processo di selezione: strumenti e metodologie
- Pianificare correttamente l’attività di ricerca e selezione contestualizzandolo rispetto alla realtà in cui si opera
- Conoscere le diverse fonti di ricerca
- Job Profile: redigere un annuncio di ricerca
Recruiting
- Screening curricula
- Raccolta dei CV
- Screening dei candidati: analisi dei CV
- Convocazione per un primo colloquio
Il processo di selezione
- Le prove soggettive e di gruppo
- L’intervista conoscitiva
- Il colloquio individuale: fasi, metodologie, uso delle domande, gestione della relazione, aree di indagine, test
- Pianificare e gestire efficacemente il colloquio di selezione: Assessment Center individuale
Le prove di gruppo
- Le prove soggettive e le prove di gruppo
- Pianificare e organizzare prove di gruppo
- Progettazione e impiego della metodologia dell’Assessment Center di gruppo
Il calendario delle lezioni è in fase di definizione.
ISCRIZIONI
Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizione e inviarla attraverso il modulo presente di seguito. La partecipazione al corso è gratuita per coloro che aderisco ai programmi di politica attiva per il lavoro scegliendo Demetra Formazione.
Scarica la scheda di iscrizione
Operazione Rif. PA 2021-15756/RER approvata con DD 9235 del 18/05/2021 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna