Operazione Rif. PA 2022-18772/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. 447/2023 del 27/03/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo +
Il corso fa parte del catalogo PROPOSTE FORMATIVE IN AMBITO LOGISTICO, un percorso gratuito per promuovere l’inserimento e la permanenza nel mercato del lavoro delle persone e la competitività sostenibile delle imprese.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna, che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione e, indipendentemente dalla loro condizione occupazionale, necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità. Non potranno essere destinatari i dipendenti pubblici a tempo indeterminato.
CONTENUTI
- Vantaggi e tecnologie abilitanti del magazzino 4.0
- Automazione di magazzino (magazzini verticali, satellite, trasloelevatori, miniload, autostore)
- Sistemi di movimentazione automatizzati (AGV, SGV, AMR)
- Soluzioni lean applicabili alla logistica di magazzino
- KPI di magazzino
- L’importanza dei dati e del gestionale di magazzino
- Software di controllo e gestione ERP, SGM e WMS
- Sistemi di identificazione automatica (Bar Code, RFID)
- Applicazioni innovative integrate ai magazzini automatici
- Robot per la movimentazione delle merci stoccate
- Soluzioni smart e wearable devices per le operazioni in magazzino
- Robot collaborativi per l’handling automatico
- Robot e droni per gli inventari in tempo reale
- Visori di realtà aumentata
- Tecnologie Pick&Put To Light
- Gestione tramite RFID
- Applicazione di Big Data Analytics e Internet of Things
- Esempi e casi studio
CALENDARIO
Il corso ha una durata di 64 ore. Le lezioni si svolgeranno online, secondo il seguente calendario:
- 10/11/2023, ore 09.00-13.00
- 13/11/2023, ore 09.00-13.00 e 14.00-18.00
- 14/11/2023, ore 09.00-13.00
- 15/11/2023, ore 09.00-13.00
- 17/11/2023, ore 09.00-13.00
- 20/11/2023, ore 09.00-13.00 e 14.00-18.00
- 21/11/2023, ore 09.00-13.00
- 22/11/2023, ore 09.00-13.00
- 27/11/2023, ore 09.00-13.00 e 14.00-18.00
- 28/11/2023, ore 09.00-13.00
- 29/11/2023, ore 09.00-13.00
- 04/12/2023, ore 09.00-13.00 e 14.00-18.00
COME ISCRIVERSI
La partecipazione al corso è gratuita. Per iscriversi è necessario inoltrare l’apposita scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte insieme al CV con foto e il documento di identità, attraverso il modulo di iscrizione presente in fondo alla pagina.
Le iscrizioni devono pervenire a Demetra Formazione entro e non oltre il 3 novembre 2023.
CONTATTI
Sandra Lusvardi
s.lusvardi@demetraformazione.it
Tel: 0522 1606990