Obiettivi:
Il corso fornisce le conoscenze basilari per attuare azioni di marketing e di vendita diretta dei prodotti agricoli, con uno sguardo alle nuove tecnologie.
Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito le seguenti competenze:
• conoscenza dei canali commerciali alternativi alla filiera lunga;
• conoscenza delle caratteristiche delle diverse forme e modelli di vendita diretta e di filiera corta;
• conoscenza dei vantaggi e delle criticità per la vendita diretta e la filiera corta;
• capacità di riconoscere l’importanza del marketing nella vendita dei prodotti agroalimentari;
• capacità di effettuare un’analisi SWOT applicata all’impresa agricola;
• capacità di costruire un piano di marketing per valorizzare i prodotti agricoli.
Destinatari:
Il corso è rivolto sia a giovani che per studi e formazione si sono avvicinati al tema dell’agricoltura e hanno desiderio di approfondirlo, sia a persone occupate o disoccupate che operano in ambito
agrario o agroalimentare e che conoscono la materia solo in modo frammentario e non strutturato, sia a agronomi, tecnici e professionisti che già effettuano consulenze per il settore agroalimentare e vogliono formarsi sul tema, sia a persone senza specifica esperienza che sono motivate al progetto in quanto desiderose di collocarsi nel settore agroalimentare
Requisiti di accesso:
aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione
essere residenti/domiciliati in regione Emilia Romagna
essere occupati o disoccupati, con competenze pregresse per formazione e/o esperienze professionali in ambito agrario/agroalimentare oppure essere inoccupati con titoli di studio o
frequenza a percorsi formativi coerenti con i settori di riferimento del corso oppure essere occupati, disoccupati o inoccupati senza esperienze o competenze nel settore
Per avere maggiori dettagli sui corsi, contatta la sede di Modena alla mail modena@demetraformazione.it
Per pre-iscriverti clicca qui.
Operazione “AGRICOLTURA INTELLIGENTE: TECNOLOGIE E VISIONI PER UNA AGRICOLTURA QUALITATIVA, EFFICIENTE E SOSTENIBILE’” Rif. PA 2021-15632/RER approvato con DGR n.962/2021 del 21/06/2021, cofinanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.