Cerca il tuo corso
news

I registri distribuiti: il protocollo Blockchain

Concluso
SEDE DEL CORSO
- Online
DURATA
40 ore
DATA DI PARTENZA
22/10/2020

Operazione rif. Pa 2019-13459/RER    PERCORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE PER LE COMPETENZE
DIGITALI. AZIONE 3

Si tratta di 18 percorsi formativi GRATUITI RIVOLTI ALLE DONNE, per ridurre il divario tra le conoscenze e le competenze possedute, e le conoscenze/competenze richieste dal mercato del lavoro. Si potrà scegliere di partecipare a più percorsi (ogni percorso è di 40 ore) fino ad un massimo di 300 ore.

I REGISTRI DISTRIBUITI: IL PROTOCOLLO BLOCKCHAIN – 40 ore

Il corso consente di illustrare ad un livello base le possibili applicazioni dei registri distribuiti, delle piattaforme oggi presenti, dei pregi e difetti della tecnologia annessa e delle applicazioni in termini di protezione dei dati. Si vuole così sensibilizzare e rendere maggiormente consapevoli le partecipanti sugli utilizzi di questa innovazione digitale che sempre più è utilizzata da imprese e pubbliche amministrazioni.

CONTENUTI:

  • Cos’è il protocollo blockchain
  • I database distribuiti e i sistemi DLT (Distributed Ledger Technology)
  • I concetti di Marca Temporale, Consenso, Timestamp, Consenso Distribuito e Token
  • Tipi di Ledger: Permissionless e Permissioned
  • Gli Smart Contract
  • Le criptovalute: il caso Bitcoin e altre cryptovalute
  • Il caso Ethereum e il caso COOPCHAIN
  • Esempi di applicazioni del protocollo blockchain in diversi settori
  • Altri protocolli blockchain a confronto
  • Sicurezza informatica e protocollo blockchain
  • Il protocollo blockchain e il nuovo regolamento UE sulla protezione dei dati personali (GDPR)

REQUISITI:

Per l’ammissione ai percorsi è prevista verifica dei seguenti requisiti in ingresso:
donne residenti/domiciliate in regione Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione all’attività; donne in possesso di una qualifica o diploma professionale o titolo di istruzione secondaria superiore o titolo universitario; disoccupate o occupate, con competenze informatiche di base.

PARTECIPARE: La partecipazione è gratuita. Per iscriversi è necessario inoltrare la scheda di iscrizione tramite il sito www.demetraformazione.it o all’indirizzo e-mail e.frassineti@demetraformazione.it

Operazione rif. Pa 2019-13459/RER approvata con DGR 254/2020 del 30/03/2020 cofinanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia Romagna.

Scarica l’informativa e scopri tutti i corsi

Altri corsi che potrebbero interessarti