Il progetto, giunto alla quinta edizione, nasce da una collaborazione pluriennale tra Demetra Formazione e l’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), che ricopre a nome del Consiglio d’Europa il ruolo di riferimento ufficiale per salvaguardia, tutela, promozione e sviluppo della Via Francigena in Europa, da Canterbury (UK) a Roma e fino a Santa Maria di Leuca. Il corso sviluppa competenze per la progettazione, gestione e promozione di itinerari culturali e cammini, considerati come percorsi turistici integrati in grado di portare sviluppo sostenibile ai territori.
Il percorso è composto da tre moduli, frequentabili anche singolarmente, che affrontano a 360° tutti gli aspetti fondamentali per la progettazione di un itinerario culturale.