La capacità di parlare in pubblico è importante per gestire efficacemente la comunicazione delle proprie idee, sia in ambito lavorativo che a livello personale.
Il corso PUBLIC SPEAKING: IMPARARE A PARLARE IN PUBBLICO fornisce ai partecipanti gli strumenti per superare tutti gli ostacoli che si possono presentare durante l’esposizione orale davanti ad un pubblico.
CONTENUTI
- Progettazione di un’attività comunicativa: metodologia e strumenti
- Gli elementi chiave del Public Speaking: pubblico, obiettivi, contenuti, tempi, supporti visivi
- Come ottenere l’attenzione e rendere partecipe il pubblico
- Tecniche della fase di apertura e per una chiusura di successo
- L’utilizzo del corpo di fronte al pubblico: sguardo, postura, prossemica, gestione dello spazio
- Il paraverbale di fronte al pubblico: tono, volume e ritmo, gestione del tempo del discorso, tipi di pausa
- Tecniche di costruzione di un discorso: aiutare le persone a capire e ricordare
- Tecniche per gestire l’ansia da prestazione e il nervosismo
- Riconoscere i segnali di gradimento e di rifiuto
- Gestire il confronto con più persone
- Utilizzo degli strumenti informatici e audiovisivi a supporto di una presentazione.
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
DESTINATARI E REQUISITI D’ACCESSO
Persone non occupate o in cerca di occupazione.
ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario scaricare la scheda di iscrizione, compilarla in tutte le sue parti e inviarla attraverso il modulo presente in questa pagina. Scadenza iscrizioni: 16/09/2019.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Il corso, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo, è gratuito.
DATE DI SVOLGIMENTO
30/09/2019 h. 09.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00
SEDE
Demetra Formazione, Bologna
Viale Aldo Moro, 16
REFERENTE
Alessandro Ugolini
INFO
Per info sul corso scrivere a bologna@demetraformazione.it oppure chiamare al 051/0828946.
Per ulteriori informazioni contattare il numero verde dedicato 800910656 dalle 09:00 alle 13:00 dal lunedì al venerdì.
L’operazione è promossa da AECA-Associazione Emiliano–Romagnola di Centri autonomi di formazione professionale in collaborazione con DEMETRA Formazione, Conform, ECIPAR Bologna, ECIPAR-Formazione e servizi innovativi per l’artigianato e le PMI, IRECOOP Emilia-Romagna, Nuovo CESCOT Emilia-Romagna.
Operazione “Percorsi di formazione permanente per persone non occupate, Azione 1, ambito territoriale di Bologna” Rif. PA 2018-10797-RER approvato con con DGR n. 141/2019 co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna