Rif. P.A 2022-18768/RER approvato con DGR 447/2023 del 27/03/2023 co-finanziato dal FSE+ 2021-2027 e dalla Regione Emilia Romagna.
Il corso permette di apprendere le tecniche di scrittura per il web e i social media, conoscere le basi del content marketing e imparare a creare contenuti e piani editoriali. Partendo dal copywriting e dallo storytelling, le lezioni aiuteranno a ripensare i testi in ottica SEO e offriranno una panoramica dei tool più utilizzati nel content marketing. In programma anche l’analisi di case studies e esercitazioni individuali o di gruppo.
“Scrittura per il web per il content marketing” fa parte del catalogo “Digitalizzazione delle competenze chiave per la gestione dell’impresa sostenibile”, un percorso gratuito che ha l’obiettivo di promuovere la transizione digitale e sostenibile delle aziende del territorio regionale.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna, che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione e vogliono acquisire conoscenze e competenze per rafforzare il proprio curriculum.
Non potranno essere destinatari i dipendenti pubblici assunti a tempo indeterminato.
CONTENUTI
- Il marketing conversazionale
- Dalla strategia digitale al piano editoriale
- La creazione e la gestione dei contenuti
- I tempi di lettura del digitale
- Lo storytelling e il visual storytelling
- Scrivere per il web
- La scrittura responsive
- Le forme brevi digitali
- La strategia dei contenuti e il calendario editoriale
- Ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca
- Il blog e i blogger
- E-mail marketing
- Content marketing per l’e-commerce
- Organizzazione dei contenuti nelle presentazioni aziendali
- Analisi di case studies
CALENDARIO
Il corso ha una durata 48 ore. Gli incontri si terranno online dalle 14 alle 18, secondo questo calendario:
- 09 gennaio 2024
- 11 gennaio 2024
- 16 gennaio 2024
- 18 gennaio 2024
- 23 gennaio 2024
- 25 gennaio 2024
- 09 febbraio 2024
- 13 febbraio 2024
- 15 febbraio 2024
- 20 febbraio 2024
- 22 febbraio 2024
- 27 febbraio 2024
DOCENTI
- Luisa Zuccalà, digital marketing consultant
- Serena Verrigni, digital strategist
- Rosario Di Vincenzo, visual designer
COME ISCRIVERSI
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi è necessario inviare la scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte, insieme al curriculum con foto e al documento di identità, attraverso il modulo presente in fondo alla pagina.
Sarà possibile iscriversi fino al 20 dicembre 2023.
CONTATTI
Jessica Fabi
E-mail: j.fabi@demetraformazione.it