Ogni anno vengono aggiornati gli strumenti utilizzati in azienda per lavorare con sempre più efficienza. Oltre ai classici software informatici (in particolare il pacchetto OFFICE), che permettono di svolgere le normali attività di ufficio, quali creare documenti e fogli elettronici e la spedizione di messaggi di posta elettronica, si utilizzano software per realizzare file compressi, inviare file di grosse dimensioni ad altri utenti tramite Internet, salvare documenti in Cloud per la condivisione, comunicare in tempo reale con altri utenti, estrarre dati dalle pagine di Internet, fare piccole elaborazioni grafiche (immagini, audio e video), interagire con cellulari e tablet. La conoscenza di tali software è diventata ormai necessaria sia nella attività lavorativa che nella fase di ricerca del lavoro (es. molte azienda prevedono colloqui di lavoro via Skype).
CONTENUTI
Il corso darà istruzioni operative per l’utilizzo di:
• GOOGLE DOCUMENTS per realizzare file senza il pacchetto OFFICE
• WINZIP/WINRAR per realizzare file compressi.
• WETRANSFER per inviare file di grosse dimensioni ad altri utenti
• SKYPE/GOOGLE HANGOUTS o altri programmi di videoconferenza per comunicare in internet con altri utenti
• App per dispositivi mobili(tablet e cellulari) per le attività di ufficio (Office, CamScanner…)
Alla fine del corso il partecipante saprà:
• Condividere e inviare il file
• Salvare file nel CLOUD (DROPBOX, GOOGLE DRIVE etc.)
• Utilizzare WETRANSFER per inviare file di grosse dimensioni ad altri utenti
• Utilizzare metodi di trasmissione di file (documenti, immagini) dai dispositivi mobili al pc (blueetooth, usb, cloud, email etc)
• Utilizzare Skype
• Tradurre testi semplici con GOOGLE TRADUTTORE
• Definire percorsi utilizzando GOOGLE MAPS
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza delle competenze acquisite.
DESTINATARI E REQUISITI D’ACCESSO
Il percorso è rivolto ad un gruppo di minimo 6 partecipanti fino ad un massimo di 14.
Giovani e adulti che hanno assolto l’obbligo scolastico;
non occupati;
residenti o domiciliati in Emilia- Romagna;
in possesso della dichiarazione di valore: documento che attesta il valore di un titolo di studio conseguito in un sistema di istruzione diverso da quello italiano.
ISCRIZIONE
Le iscrizioni devono pervenire tramite il modulo di iscrizione presente in questa pagina entro il 15/06/2019.
Per iscriversi è necessario inoltrare: 1.scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte – 2. Copia della Carta di Identità – 3.Copia del Codice Fiscale – 4.DID (Dichiarazione di immediata Disponibilità) rilasciata dal Centro per l’Impiego – 5.Curriculum vitae- 6.Per i cittadini stranieri copia del Permesso di soggiorno.
CRITERI DI SELEZIONE
Per ogni partecipante è prevista la somministrazione di un test di livello in entrata per poter svolgere un’analisi delle competenze in ingresso e un successivo test di livello in uscita, il cui scopo è valutare la reale acquisizione di conoscenze e competenze per ogni partecipante.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Il corso, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo, è GRATUITO
Il corso è inserito nell’operazione Rif.PA 2018-10805/RER approvata con DGR 141/2019 del 04/02/2019 cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.