Cerca il tuo corso
news

Tecnico del MARKETING TURISTICO

Concluso
SEDE DEL CORSO
Parma
DURATA
500 ore di cui 200 di stage
DATA DI PARTENZA
13/03/2019

IL PROFILO
Il Tecnico del Marketing Turistico
è in grado di analizzare il mercato turistico, progettare un servizio in base alla domanda, elaborare strategie promozionali e piani di comunicazione e marketing. Questa figura tecnica è in grado di operare per la creazione di pacchetti anche personalizzati, in sinergia con i vari operatori del territorio per valorizzare soprattutto la cultura, l’enogastronomia, l’ambiente, la storia e le tradizioni locali rafforzando così la capacità di attrazione nei territori di Parma, Piacenza e Reggio Emilia di nuovi flussi turistici nazionali e stranieri. Il profilo può operare in imprese della filiera turistica, culturale e della comunicazione. Al termine della formazione i partecipanti saranno anche in grado di intraprendere nuovi progetti imprenditoriali rispondenti a fabbisogni del territorio.

CONTENUTI
Il tecnico del marketing turistico in un settore che cambia
Il mercato turistico e le sue tendenze evolutive
Focus su Destinazione Turistica Emilia
Strategie e strumenti di marketing per il turismo
Modelli di configurazione dell’offerta turistica
Tecniche di comunicazione e valorizzazione turistica
Innovazione al centro delle proposte del territorio
Network come strumento di promozione
Progettazione di prodotti e servizi per il turismo
Approfondimento tecnico linguistico
Stage

CERTIFICAZIONE RILASCIATA
Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato un Certificato di Qualifica di specializzazione 6° livello di EQF di “Tecnico del Marketing Turistico” inserita nel Sistema Regionale delle Qualifiche dell’Emilia Romagna (Area Professionale “Promozione ed erogazione servizi turistici”).

DESTINATARI E  REQUISITI DI ACCESSO
Il percorso è rivolto a disoccupati e inoccupati residenti o domiciliati in Emilia-Romagna in data antecedente alla iscrizione, in possesso di diploma di scuola media superiore o laurea coerenti al profilo professionale di riferimento.
Se in possesso di esperienza lavorativa questa deve essere non coerente o irrilevante rispetto ai contenuti del corso.
È richiesto inoltre:
• la conoscenza dei sistemi informatici: Word ed Excel a livello base, internet e social media;
• la conoscenza della lingua inglese a livello base.

COME ISCRIVERSI
Le iscrizioni, tramite il sito www.demetraformazione.it devono pervenire a Demetra Formazione entro il 3 marzo 2019.
Per iscriversi è necessario inoltrare: 1.scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte – 2. Copia della Carta di Identità – 3.Copia del Codice Fiscale – 4.DID (Dichiarazione di immediata Disponibilità) rilasciata dal Centro per l’Impiego – 5.Curriculum vitae- 6.Per i cittadini stranieri copia del Permesso di soggiorno.

MODALITA’ DI SELEZIONE
La procedura di selezione si articola in :
1.prova scritta su conoscenza del settore turistico,lingua inglese e conoscenza informatica,internet e social media;
2.colloquio individuale/motivazionale.

QUOTA DI ISCRIZIONE
Il corso, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo, è GRATUITO.
Il corso è inserito nell’ Operazione Rif.PA 2018-10751/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n.2228 del 27/12/2018 cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna.

PER INFORMAZIONI:
Demetra Formazione Sede di Parma – Silvia De Santis 0521 1626864 s.desantis@demetraformazione.it
Lorenza Davoli cell.366 4163980 l.davoli@demetraformazione.it

Altri corsi che potrebbero interessarti