Cerca il tuo corso
news

Tecnico esperto in Sicurezza sul Lavoro e Ambiente

Concluso
SEDE DEL CORSO
Reggio Emilia
DURATA
200 ore
DATA DI PARTENZA
16/03/2020

PROFILO
La figura che si intende formare è un Tecnico in Sicurezza sul Lavoro e conduzione audit dei Sistemi di Gestione Sicurezza e  Ambiente, con conoscenze approfondite in ambito di Salute e Sicurezza sul Lavoro per una pluralità di settori affinché siano maggiori le opportunità di inserimento in contesti lavorativi  e affinché sappia leggere i diversi rischi aziendali gestendo nel migliore dei modi anche le attività interferenti appartenenti a settori diversi rispetto al proprio.
Sarà abilitato, come richiesto dalla normative vigente, per ricoprire il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.
Inoltre si vuole completare  questa figura, anche in funzione delle evoluzioni della materia e della professionalità, offrendogli la possibilità di ottenere la qualifica di Auditor interno per le norme ISO 45001 (Sistemi di Gestione della Sicurezza) e ISO 14001 (Sistemi di Gestione Ambientali).

DIDATTICA – LINEE GUIDA
Nell’affrontare il programma didattico, che per quanto concerne le abilitazioni normate (come l’RSPP) ricalca quanto previsto dalla norma, si farà largo uso delle metodologie quali “Learning by doing”, “workgroup”, “case study” affinché ne derivi il duplice vantaggio di avere una lezione più coinvolgente e stimolante nonché sviluppare nel futuro professionista quelle abilità di “problem solving” e “decision-making” tanto importanti e capaci di fare la differenza nello svolgere questo mestiere. In tutte le tematiche trattate si trasmetteranno le corrette modalità di comunicazione e interfaccia con le autorità competenti. Stessi membri dell’autorità competente in materia saranno docenti del corso. Inoltre, saranno docenti anche Lead Auditor di III parte per affermati e prestigiosi Enti di Certificazione. I docenti con esperienza come consulenti d’impresa nelle tematiche del corso, aiuteranno a comprendere e a risolvere i problemi aziendali “visti dall’interno”.

ABILITAZIONI RILASCIATE AL TERMINE DEL PERCORSO COMPLETO

  • RSPP/ASPP Modulo A
    Il corso ha una durata di 28 ore ed è rivolto a quanti vogliono svolgere il ruolo di RSPP/ASPP. Sono previste ulteriori 2 ore per il test finale.
    Il superamento del test finale consente l’accesso al modulo B. Costituisce credito formativo permanente ed è valido per tutti i settori ATECO;
  • RSPP/ASPP Modulo B
    Il corso ha una durata di 48 ore e si rivolge a quanti vogliono svolgere il ruolo di RSPP/ASPP; sono previste ulteriori 4 ore per il test finale che ricomprende anche le materie del modulo B specifico per costruzione attività estrattive. Il superamento del test finale consente l’accesso al modulo C.
  • RSPP/ASPP Modulo B specifico per costruzioni ed attività estrattive ha una durata di 16 ore.
    Il test finale è lo stesso del modulo  B precedente. Il superamento del test finale consente l’accesso al modulo C.
  • RSPP Modulo C
    Il corso ha una durata di 24 ore e si rivolge a quanti vogliono svolgere il ruolo di RSPP; sono previste ulteriori 4 ore per il test finale.
  • ISO 19011 e la conduzione dell’AUDIT
  • ISO 45001 Sistema di Gestione SICUREZZA: CORSO PER AUDITOR INTERNO
  • AMBIENTE E SICUREZZA (Modulo propedeutico al successivo)
  • ISO 14001 Sistema di Gestione AMBIENTE: CORSO AUDITOR INTERNO

DOCENTI
Docenti con qualifica di “Tecnico della Prevenzione” presso AUSL dell’Emilia-Romagna.
Docenti con Qualifica di “Lead Auditor” presso prestigiosi enti di certificazione.
Docenti con comprovata esperienza nel mondo della consulenza.

DURATA
Il corso si articolerà in 200 ore di formazione, nel periodo tra marzo-giugno 2020.

SEDE DEL CORSO
Demetra Formazione, sede di Reggio Emilia – via Meuccio Ruini 12.

NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI
18

DESTINATARI
Persone  con diploma di scuola media superiore o laurea.

QUOTA DI ISCRIZIONE
Il corso ha un costo di € 1800,00 IVA compresa a partecipante

COME ISCRIVERSI
Le iscrizioni devono pervenire a Demetra Formazione entro il 7 marzo 2020.
E’ necessario iscriversi online compilando  la scheda di iscrizione al corso a cui va allegato  il proprio CV e copia del documento di identità.
Va inoltre versata prima dell’avvio del corso, la quota di iscrizione.

INFORMAZIONI
Demetra Formazione – Sede di Reggio Emilia tel. 0522 1606990
Referente Sofia Mastroianni
e mail: tutor.re@demetraformazione.it