Negli anni hanno assunto sempre più importanza i social media, strumento efficace e immediato di comunicazione: i canali social sono il biglietto da visita di ogni candidato, non solo tra i giovani ma anche tra i middle/senior. E’ ormai riconosciuta l’importanza del saper usare i social network per lavorare al meglio sul Personal Branding e web reputation, mettendo in luce gli aspetti che possono interessare all’azienda che potrebbe selezionarci.
CONTENUTI
- “Social Recruiting” per favorire la consapevolezza che il canale social al momento è il biglietto da visita del candidato;- piattaforme dedicate alla ricerca lavoro sui social (Linkedin, Facebook, Twitter, Google +)
- Definizione e gestione della web reputation
- Proteggere la propria reputazione online
- Prevenire e gestire crisi online
- Migliorare la propria reputazione online
Al termine del corso il partecipante avrà maggiore consapevolezza delle risorse online e ne avrà compreso limiti e vantaggi. Imparerà pertanto a:
– definire gli strumenti online più utili per la ricerca di lavoro
– comprendere i rischi che il web e i social media possono comportare se non utilizzati correttamente
– utilizzare tecniche di utilizzo coerenti con il proprio obiettivo
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza delle competenze acquisite.
DESTINATARI E REQUISITI D’ACCESSO
Il percorso è rivolto ad un gruppo di minimo 6 partecipanti fino ad un massimo di 14.
Giovani e adulti che hanno assolto l’obbligo scolastico;
non occupati;
residenti o domiciliati in Emilia- Romagna;
in possesso della dichiarazione di valore: documento che attesta il valore di un titolo di studio conseguito in un sistema di istruzione diverso da quello italiano.
ISCRIZIONE
Le iscrizioni devono pervenire tramite il modulo di iscrizione presente in questa pagina entro il 30/08/2019.
Per iscriversi è necessario inoltrare: 1.scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte – 2. Copia della Carta di Identità – 3.Copia del Codice Fiscale – 4.DID (Dichiarazione di immediata Disponibilità) rilasciata dal Centro per l’Impiego – 5.Curriculum vitae- 6.Per i cittadini stranieri copia del Permesso di soggiorno.
CRITERI DI SELEZIONE
Per ogni partecipante è prevista la somministrazione di un test di livello in entrata per poter svolgere un’analisi delle competenze in ingresso e un successivo test di livello in uscita, il cui scopo è valutare la reale acquisizione di conoscenze e competenze per ogni partecipante.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Il corso, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo, è GRATUITO
Il corso è inserito nell’operazione Rif.PA 2018-10805/RER approvata con DGR 141/2019 del 04/02/2019 cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.