news

FUTURE: From Urban To hUman Regeneration

“FUTURE: From Urban To hUman REgeneration. Competences to regenerate communities in urban regeneration processes” è il progetto europeo nato con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di competenze legate al mondo della progettazione e gestione dei processi di rigenerazione urbana, secondo un approccio innovativo e interdisciplinare, ispirato all'idea della "città circolare".

Per raggiungere questo obiettivo, una ricca rete di partner con grande esperienza sul tema, guidata da Demetra Formazione (capofila del progetto) collabora per realizzare un insieme di strumenti formativi che supporterà studenti e giovani professionisti nell’acquisizione di un set di competenze utili a implementare processi di rigenerazione urbana, ridurre le distanze tra gli stakeholder e creare opportunità di sviluppo locale sostenibile.

Il progetto prevede quattro step:

  • una prima ricerca che, attraverso l’analisi di azioni di rigenerazione e riqualificazione urbana, selezionate a livello europeo, consente di individuare le competenze chiave per operare in questo settore. I risultati della ricerca rappresentano il punto di partenza per la realizzazione degli step successivi| scarica il documento>>
  • la definizione del Future Training Model, la definizione delle competenze interessate, l’elaborazione del sistema di certificazione;
  • una fase di sperimentazione pratica del modello di formazione;
  • l’elaborazione di un toolkit dedicato a docenti a formatori, che permetta a studenti e professionisti di acquisire conoscenze e competenze fondamentali per lo sviluppo di processi di rigenerazione urbana.

 

Imprese, organizzazioni e Università partner del progetto:

 

Visita il sito ➡ futureregeneration.eu


FUTURE: From Urban To hUman REgeneration.
Competences to regenerate communities in urban regeneration processes 2020-1-IT02-KA203-079250
co-funded by the Erasmus+ Programme of the European Union


This project has been funded with support from European Commission.
This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible
for any use which may be made of the information contained therein.