La sostenibilità ambientale, la consapevolezza e l’educazione ambientale marina sono elementi sempre più centrali per lo sviluppo e la crescita del settore della pesca e dell’acquacoltura nell'area del Mediterraneo. Il progetto "Green to Blue - improvement of sustainability competences in the field of fishery & aquaculture" ha l'obiettivo di sviluppare un'offerta formativa per gli attori del settore, per migliorare il sistema di gestione ambientale e promuovere la sostenibilità delle attività legate al mare.
Un'offerta formativa flessibile e adattabile per pescatori e acquacoltori. In particolare, il progetto vuole trasmettere competenze focalizzate sulla sostenibilità ambientale alle persone che generano attivamente un impatto sui mari. Green to Blue vuole, da un lato, guidare i professionisti che lavorano nel settore marittimo verso l'uso sostenibile delle risorse marine, attraverso la gestione sostenibile della pesca, dell'acquacoltura e del turismo; dall'altro, costruire soluzioni innovative che possano diventare un modello da replicare in tutta Europa e generare un'evoluzione strategica delle politiche dedicate alla cura e alla conservazione dei mari.
Destinatari
Il progetto è rivolto non solo a operatori della pesca e dell'acquacoltura, ma anche a centri di ricerca, reti europee, formatori, tutor, rappresentanze datoriali e sindacali.
Risultati del progetto
- La creazione di un quadro di competenze Green to Blue, attraverso l'identificazione delle competenze necessarie ai professionisti marittimi nel contesto dell'integrazione dell'economia verde e blu nel settore della pesca e dell'acquacoltura.
- Lo sviluppo di un manuale e di indicazioni di policy, per fornire due strumenti: un sistema di validazione/certificazione delle competenze e indicazioni chiare sull'importanza del ruolo dei pescatori e degli acquacoltori per lo sviluppo sostenibile.
- L'elaborazione di un percorso formativo capace di aiutare operatori marittimi e futuri “mentor” nel rafforzare le proprie competenze, attraverso contenuti personalizzati e flessibili che aumentino la loro consapevolezza sulle questioni ambientali.
Imprese, organizzazioni e Università partner del progetto:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Visita il sito ➡ greentoblue-project.eu
GREEN TO BLUE: IMPROVEMENT OF SUSTAINABILITY COMPETENCES IN THE FIELD OF
FISHERY & AQUACULTURE | 2021-1-FR01-KA220-VET-000034815