news

Il prodotto audiovisivo per il racconto del territorio – Cosa ne pensano gli ex allievi?


Dalla collaborazione tra Demetra Formazione e il Festival Mente Locale, con il finanziamento del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna, è nato, lo scorso anno, il corso “Il prodotto audiovisivo per il racconto del territorio”, con lo scopo di formare film-maker professionisti in grado di ideare e produrre audiovisivi che raccontino il territorio in forma originale e identitaria.

Il progetto è stato suddiviso in una fase d’aula e una di project work, in modo da coniugare le conoscenze teoriche acquisite con un immediato riscontro pratico. Durante la prima fase, i ragazzi hanno avuto la possibilità di studiare tutte le fasi proprie della realizzazione di un prodotto audiovisivo, a partire dall’analisi degli stili e degli obiettivi, passando per gli aspetti tecnici quali ripresa, fotografia, suono e montaggio fino ad arrivare alla distribuzione. Testimonianze e interventi di case di produzione audiovisiva, agenzie di comunicazione e aziende del territorio emiliano hanno poi favorito un approccio concreto dei partecipanti al sistema dell’audiovisivo in Emilia-Romagna.

Il project work, invece, ha dato la possibilità ai ragazzi di lavorare a un loro progetto: suddivisi in gruppi, hanno realizzato dei cortometraggi che raccontano i territori della Valsamoggia e di Vignola. I loro lavori sono stati presentati al festival e alcuni sono stati selezionati per essere trasmessi da TRC, emittente televisiva leader di ascolti sul territorio.

Abbiamo incontrato i nostri ex allievi e abbiamo chiesto di ripercorrere insieme tutto il percorso. Dalla fase d’aula alla realizzazione dell’audiovisivo, ci hanno raccontato tutte le difficoltà incontrate ma anche la loro soddisfazione al termine del project work. Guarda il video!

Operazione cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna. Rif.PA 2017-8883/RER approvato con DGR 76/2018.

 


Ti piacerebbe partecipare ad un corso sull’audiovisivo per il racconto del territorio?  Sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso gratuito in partenza ad aprile 2019!