Il corso “Il prodotto audiovisivo per il racconto del territorio” nasce dalla collaborazione tra Demetra Formazione e Mente Locale – Visioni sul territorio, primo festival italiano dedicato al racconto del territorio attraverso la narrazione audiovisiva. Questa iniziativa promuove un tema complesso e affascinante, che tiene insieme cultura, sviluppo e promozione del territorio, innovazione sociale e nuovi stili di vita; un approccio che trova sempre più pubblici interessati e sempre più settori attenti al tipo di linguaggio proposto, capace di coniugare aspetti culturali, sociali, artistici e di marketing territoriale.
I partecipanti selezionati hanno un background diverso (antropologi, videomaker, scrittori di viaggi, sceneggiatori), ma tutti con il desiderio di intraprendere un percorso di film-making in maniera professionale, con attenzione ai temi, allo sviluppo del soggetto, alle tecniche, agli strumenti e agli aspetti produttivi e promozionali. Tutti loro, dopo le 160 ore d’aula, alla fine del corso produrranno un prodotto audiovisivo che avrà come soggetto un aspetto del territorio tra Bologna e Modena e nello specifico l’area tra Vignola e Valsamoggia.
Il prodotto finale del corso sarà un piccolo film composto dai diversi episodi realizzati dai singoli team; tutti insieme comporranno una narrazione e il prodotto finale sarà presentato in anteprima durante il festival Mente locale – Visioni sul territorio 2018. TRC trasmetterà sulle proprie emittenti i lavori dei partecipanti; in questo modo tutti loro potranno già avere una prima presentazione significativa nel mercato del lavoro attraverso un approccio professionale.