Programma GOL
Demetra Formazione fa parte dei soggetti accreditati per il programma GOL, (Garanzia Occupabilità Lavoratori), un’azione di riforma prevista dal PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L'obiettivo di GOL è accompagnare e sostenere le persone nella ricerca del lavoro, attraverso strumenti e misure per l'inserimento/reinserimento lavorativo e di riqualificazione delle competenze.
I servizi personalizzati di Demetra Formazione
Demetra Formazione, attraverso il programma GOL, propone alle persone in cerca di occupazione percorsi personalizzati di orientamento e adeguamento delle competenze. In quanto ente accreditato, aiutiamo le persone ad individuare il percorso più adatto a loro, e le guidiamo nella ricerca attiva del lavoro.
A chi è rivolto il programma GOL
- Persone disoccupate che usufruiscono di un sostegno al reddito come, ad esempio, la NaSPI e DIS-COL
- Percettori di Reddito di Cittadinanza
- Disoccupati che NON percepiscono alcun sostegno
- Lavoratori con redditi bassi
- Persone che usufruiscono di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto (es.: CIGS- Cassa Integrazione Straordinaria)
Non ci sono limiti o restrizioni legate all'età dei partecipanti.
Come si accede
Per partecipare al programma è sufficiente contattare il Centro per l'Impiego presente sul proprio territorio. È previsto un colloquio approfondito di presa in carico, durante il quale l’operatore/operatrice del Centro per l'Impego ricostruisce con la persona il suo percorso professionale, analizza le sue competenze e identifica eventuali fattori oggettivi o soggettivi che possono costituire elementi di fragilità.
Al termine del colloquio, in base al profilo di occupabilità rilevato, la persona sarà indirizzata verso uno dei diversi percorsi previsti dal programma:
PERCORSO 1 - REINSERIMENTO LAVORATIVO
Attività di orientamento specialistico mirate al rapido inserimento lavorativo: analisi delle opportunità professionali del territorio e formazione per le competenze digitali.
PERCORSO 2 - AGGIORNAMENTO UPSKILLING
Attività di orientamento specialistico e analisi delle competenze: interventi formativi di breve durata, formazione per l’adeguamento delle competenze richieste dal mercato del lavoro, formazione su competenze digitali, attività mirate all’inserimento lavorativo.
Ambiti formativi: amministrazione e contabilità; logistica e magazzino; produzione - competenze meccaniche; servizi ed eventi; marketing e comunicazione.
PERCORSO 3 - RIQUALIFICAZIONE RESKILLING
Attività di formazione professionalizzante e di riqualificazione delle competenze: interventi di rafforzamento delle competenze e di innalzamento dei livelli di qualificazione/EQF rispetto al livello di istruzione. Formazione specifica sulle competenze digitali e legate alle transazioni ecologiche.
PERCORSO 4 - LAVORO E INCLUSIONE
Attività di reinserimento lavorativo e accrescimento delle competenze di base per persone in particolari condizioni di fragilità e vulnerabilità caratterizzata dalla mancanza di lavoro e dalla presenza di ulteriori problematiche sociali o sanitarie. Oltre agli interventi precedenti, prevede l’attivazione della rete dei servizi territoriali (sociali e/o sanitari).
I percorsi saranno realizzati dai soggetti della Rete Attiva per il Lavoro. Occorre pertanto fissare, con il supporto dell’operatore del centro per l’impiego, il primo appuntamento per l’attivazione dei servizi concordati presso la sede del soggetto privato accreditato.
Per chi percepisce forme di sostegno al reddito quali Reddito di Cittadinanza o Indennità di disoccupazione NASPI – DISColl, la partecipazione ai percorsi è vincolante.
Le persone che aderiscono al programma GOL possono scegliere, in fase di sottoscrizione del Patto di servizio, di attivare i servizi concordati presso la sede di un soggetto privato accreditato o presso il proprio Centro per l’impiego.
Demetra Formazione è soggetto accreditato privato che opera nel programma GOL da Settembre 2022.
Visita il sito dell'Agenzia Regionale per il Lavoro
Scarica la brochure informativa