Dal 14 al 25 febbraio si terrà a Modena la prima edizione di un percorso formativo intensivo gratuito in lingua inglese della durata di due settimane, organizzato dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e interamente finanziato dalla Regione Emilia-Romagna che porterà a Modena alcuni fra i migliori talenti laureati in Ingegneria dell’informazione e industriale, in Informatica, Fisica, Matematica, Statistica, in Scienze Economiche per sviluppare nuove competenze grazie all’Intelligenza Artificiale.
Demetra Formazione, in qualità di partner del progetto, ricerca imprese del territorio regionale interessate a conoscere e incontrare i corsisti della scuola.
Le lezioni si terranno in presenza a Modena dal 14/02/2022 al 25/02/2022 e al termine della formazione sono previsti momenti di networking e recruiting organizzati insieme alle imprese del territorio regionale.
La “School in AI: Deep Learning, Vision and Language for Industry” consiste in un percorso formativo intensivo in lingua inglese composto di una prima settimana di “azzeramento” e da una seconda settimana di “potenziamento”, seguito dalla realizzazione di un progetto sviluppato con il supporto dei docenti e tutor del corso.
La settimana di azzeramento ha lo scopo di fornire le conoscenze e competenze di base legate agli strumenti basilari del Machine Learning, del Deep Learning e delle loro applicazioni alla Computer Vision. Questa formazione di base consentirà ai neo-laureati in discipline scientifiche di colmare eventuali lacune nella formazione ricevuta e ai professionisti di aggiornare le proprie professionalità per migliorare il sistema produttivo e aggiornare aspetti delle imprese che li vedono impiegati.
La settimana di potenziamento aprirà invece le porte alle più recenti tecniche informatiche grazie anche agli interventi di importanti docenti internazionali impegnati nella ricerca ai massimi livelli per ampliare la visione sul settore e attrarre competenze già in possesso della formazione di base, desiderose di accelerare ulteriormente l’avanzamento tecnologico.
Durante la scuola la sinergia con il territorio consentirà di prevedere interventi e/o visite aziendali per integrare la formazione con esempi pratici di applicazione e laboratori pratici per rendere concreto quanto introdotto nelle lezioni.
Per maggiori informazioni visita la pagina: https://aischools.it
Se sei un’impresa interessata a partecipare ai momenti di networking e recruiting scrivici all’indirizzo: icc@demetraformazione.it