news

Al via la quinta edizione di “Scuola delle Cooperative di Comunità”

Formazione

La cooperativa di comunità è un modello di innovazione sociale dove i cittadini sono produttori e fruitori di beni e servizi, è un modello che crea sinergia e coesione in una comunità, mettendo a sistema le attività di singoli cittadini, imprese, associazioni e istituzioni rispondendo così ad esigenze plurime di mutualità. Si tratta di esperienze che coniugano le tematiche e i valori della cittadinanza attiva, della sussidiarietà, della gestione dei beni comuni e la solidarietà.

La rete per la Scuola delle Cooperative di Comunità, partecipata da Confcooperative Emilia RomagnaLegacoop,Irecoop Emilia RomagnaDemetra FormazioneAiccon e le cooperative Valle dei Cavalieri e Briganti del Cerreto, promuove la quinta edizione della “Scuola delle Cooperative di Comunità”, quattro giornate di confronto e approfondimento nel coinvolgente contesto del Parco dell’Appennino tosco-emiliano.

Il tema di quest’anno “Piattaforme comunitarie per economie plurali” intende mettere al centro il paradigma e le pratiche della cooperazione di comunità come strumento per alimentare nuove forme di mutualismo e di economie di luogo promosse da abitanti. La scuola, come sempre, metterà al centro delle conversazioni le esperienze e le competenze maturate in questi anni, con l’intento di alimentare una riflessione circolare con i partecipanti, da sempre co-protagonisti e co-produttori di questa comune esperienza formativa.

Dove e quando

• Succiso (RE), Valle dei Cavalieri: 22-23 marzo 2019
• Cerreto Alpi (RE), Briganti del Cerreto: 5-6 aprile 2019

Se sei interessato visita l’evento Facebook dedicato all’iniziativa o iscriviti online.