news

Aperte le iscrizioni alla quarta edizione del corso di formazione per progettisti, installatori e manutentori di impianti civili alimentati a biomassa legnosa

Formazione

Il 14 settembre 2021 prende il via la quarta edizione delCorso di formazione per progettisti, installatori e manutentori di impianti civili alimentati a biomassa legnosa”. L’attività è realizzata da Demetra Formazione e fa parte del progetto PREPAIR LIFE 15 IPE IT013cofinanziato dal Programma Comunitario LIFE 2014 – 2020 dell’Unione Europea e guidato dalla Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale cura del territorio e dell’ambiente, con altri 17 partner (www.lifeprepair.eu). Il progetto è finalizzato allo studio e alla implementazione di azioni di breve e di lungo periodo per migliorare la qualità dell’aria nel Bacino padano. La partecipazione è gratuita.

Il corso si rivolge a professionisti che si occupano di progettazione, installazione e manutenzione degli impianti civili alimentati a biomassa (non soggetti ad autorizzazione D. Lgs. 152/2006) e relativa al settore della combustione domestica della biomassa legnosa.

Il programma formativo ha una durata di 68 ore – di cui 4 ore di modulo introduttivo – e affronta le seguenti aree tematiche:

  • materie prime e tecnologie;
  • progettazione integrata di impianti civili a biomassa;
  • installazione e manutenzione;
  • comunicazione dell’offerta e informazione dell’utenza.

L’attività è realizzata con la collaborazione dell’Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Rimini e del Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Modena che rilasciano crediti ai partecipanti.

Il percorso è valido anche ai fini dell’aggiornamento obbligatorio (durata 16 ore) dei responsabili tecnici di imprese abilitate per l’attività di installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili, di cui all’art. 15, comma 1, del d.lgs. 28/2011 e s.m.i.

Per iscriversi occorre compilare l’apposita scheda d’iscrizione e inviarla all’indirizzo e-mail tutor.re@demetraformazione.it entro e non oltre il 5 settembre 2021.

Per maggiori informazioni sul progetto clicca qui

Contatti:

Stefania Settevendemie referente del progetto
s.settevendemie@demetraformazione.it

Sofia Mastroianni – segreteria organizzativa Demetra
tutor.re@demetraformazione.it

Scarica la scheda d’iscrizione


In collaborazione con:

   

Partner del progetto: