Il cooperare è di tutti. Non ha confini, non ha colore, non ha appartenenze.
Il cooperare è innovazione e modernità. È competitività per il Paese,
è radicamento con lo sguardo in avanti. È tenuta e sviluppo durevole.
È una diversa proposta di economia sostenibile, che non ha cloni
Il 30 novembre e l’1 dicembre si terrà a Bologna la Biennale della Cooperazione italiana, evento che vede cooperatori, esperti e rappresentanti delle istituzioni dialogare e cercare risposte concrete alle nuove sfide per un futuro diverso. Una manifestazione che mette insieme dibattiti, conferenze e letture, con la partecipazione di politici, economisti e sociologi, ma anche storici, giornalisti, attori e musicisti. Promossa dall’Alleanza delle Cooperative Italiane, il coordinamento delle centrali Confcooperative, Legacoop e Agci, la Biennale attraversa l’Italia passando per Bari, Bologna, Milano e Roma, portando in giro le cinque parole chiave del Manifesto cooperativo: lavoro, innovazione, welfare, sostenibilità e legalità.