news

CityHack 19 | Students for Rimini

Formazione


CityHack
è rivolto a tutte le studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di Rimini che intendono apportare innovazioni digitali creative alla propria città.

Un hackathon è una maratona in cui i partecipanti lavorano in team per creare fantastici progetti da zero, acquisire nuove competenze, conoscere persone e divertirsi!
Le ragazze e i ragazzi partecipanti  saranno chiamati a pensare e ideare nuove proposte di digitalizzazione per i servizi turistici della città di Rimini, e
con l’aiuto di mentor ed esperti cercheranno di raggiungere l’obiettivo di rendere Rimini una città ancora più bella, smart e accogliente.
Applicato all’ambito scolastico, questo strumento permette agli studenti di comprendere un determinato settore o fenomeno favorendo la conoscenza delle tecnologie digitali, ma anche di sviluppare delle competenze che permettono loro di tracciare in autonomia un loro percorso, aiutando ragazzi, ma soprattutto ragazze ad esprimere un potenziale alle volte nascosto o poco utilizzato durante le attività scolastiche canoniche nell’ambito delle STEAM.

Nel contesto di CityHack 19 si intende suscitare nei giovani studenti l’interesse per la trasformazione territoriale e urbana, informandoli sulle caratteristiche e sulle opportunità delle smart city e sull’importanza di acquisire competenze digitali per la costruzione di una professionalità spendibile. Questa sensibilità è rivolta soprattutto verso le ragazze, principali destinatari dell’iniziativa.
I partecipanti dovranno realizzare entro le otto ore dell’hackathon un progetto semplificato sotto forma di presentazione che può essere integrato da brevi testi, immagini, mappe interattive e file multimediali.
Verrà valutata positivamente la presentazione di business canvas e pitch video.

Quando e dove si terrà l’hackathon?
Laboratorio Aperto, Via dei Cavalieri, 22, 47921 Rimini.
14 e 15 novembre
Scadenza iscrizioni: 30 ottobre

La partecipazione all’evento CityHack 19 | Students for Rimini prevede un incontro pomeridiano di quattro ore il 14 novembre in cui verrà presentata l’iniziativa e saranno costituiti i team. Il 15 novembre si terrà l’hackathon di otto ore.
Ci stiamo adoperando per richiedere agli Istituti di provenienza la giornata di presenza a scuola per i partecipanti all’hackathon.

Quanto costa?
Niente. CityHack è un evento gratuito finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo.

Cosa devo portare?
Niente! Ti forniremo tutto noi, anche la merenda.

Ci saranno dei premi?
Sì! Sebbene i premi non siano la parte più importante di CityHack, abbiamo in serbo sorprese interessanti per i vincitori. L'iniziativa è pensata per coinvolgere i giovani nel futuro di Rimini grazie al riconoscimento del valore delle idee.

Per informazioni e iscrizioni:
Demetra Formazione tel. 0541/1646583, mail rimini@demetraformazione.it oppure compila il form.

Operazioni Rif. PA 2018-10710/RER. Approvate con deliberazione di Giunta Regionale n. 2142 del 10/12/2018 e co-finanziate dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.