news

CityHack 2020 | Sustainable solution for 2030

Eventi

Torna anche quest’anno CityHack, l’hackaton dedicato agli studenti delle scuole superiori della provincia di Rimini. Durante il CityHack le ragazze e i ragazzi partecipanti lavoreranno in team per ideare proposte per una Rimini più attrattiva, sostenibile e inclusiva.

I team saranno supportati da coach che li seguiranno durante i lavori. Ogni coach lavorerà con il suo team sulla base di una traccia predefinita, che comporta l’utilizzo di diversi strumenti digitali (Padlet, Slido…).

I temi di CityHack2020 sono tratti dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. L’output che i partecipanti dovranno realizzare è un progetto semplificato sotto forma di presentazione, integrato da brevi testi, immagini, mappe interattive e file multimediali. Verrà valutata positivamente la presentazione di business canvas e pitch video.

L’evento si svolgerà interamente online sulla piattaforma Zoom.

Programma:

14 dicembre, ore 15.00 – 18.00 ➡ ESPLORAZIONE
(Giornata aperta a tutti gli studenti)

  • Saluti istituzionali
  • Presentazione sfida e lancio prima task
  • Introduzione all’agenda 2030 a cura di Laura Baiesi – Fondazione Unipolis

15 dicembre, 15.00 – 18.00 ➡ IDEAZIONE

  • Obiettivo: definizione dell’idea progettuale
  • Programma:

– benvenuto e divisione in gruppi
– TASK 1 Design brainstorming
– TASK 2 Storyboard

16 dicembre (pomeriggio) ➡ LAVORO LIBERO DEI TEAM

  • Obiettivo: lavorare in autonomia per definire la propria idea innovativa

17 dicembre, ore 15.00 – 18.00 ➡ SVILUPPO

  • Obiettivo: sviluppare la presentazione del progetto

18 dicembre, ore 11.00 – 13.00 ➡ PRESENTAZIONI E PREMIAZIONI

  • Benvenuto
  • Pitching session: ogni team presenterà il proprio progetto alla giuria
  • Mini workshop a cura di Art-ER durante i lavori della giuria
  • Premiazione


Per iscriversi occorrerà compilare l’apposita scheda presente su questa pagina e inviarla al seguente indirizzo mail rimini@demetraformazione.it entro il 2 dicembre 2020.

Si precisa che, nell’accoglimento delle domande di iscrizione, si terrà conto sia dell’ordine di arrivo che dell’opportunità di favorire la partecipazione di studenti provenienti da scuole diverse.

 
Per maggiori informazioni:
Elisa Proverbio – referente Demetra Formazione
Orario: dal lunedì al giovedì, 8.30 -12.30
Tel. 0541 1646583
Mail: rimini@demetraformazione.it

Scarica la locandina
Scarica la scheda d’iscrizione

In collaborazione con:

Partner del progetto: