Dopo una prima fase di ricerca, i partner COMPETE! sono pronti per progettare un prodotto basato sulle dinamiche di gioco che contribuirà a migliorare le competenze trasversali dei giovani laureati.
Questo lavoro si basa su diversi mesi di ricerca e un sondaggio, nonché su interviste con studenti e datori di lavoro su un set di 20 competenze trasversali.
I partner del progetto COMPETE!, sotto il coordinamento dell’Università VIVES, hanno concordato queste 20 competenze trasversali dopo un confronto di tre diversi framework: il quadro di competenze eLene4Work, il modello di competenza utilizzato da UNIR (partner di progetto) e il quadro di competenze trasversali MODES.
Per costruire il framework COMPETE!, i partner del progetto sono partiti dalle quattro categorie descritte nella tassonomia eLene4work, il framework più esteso. Sono state incluse tutte le competenze trasversali menzionate in almeno due dei tre quadri. Per ogni soft skill rimanente, i partner del progetto hanno valutato se fosse già rappresentato da un’altra soft skill o se dovesse essere inclusa nella tassonomia come competenza aggiuntiva.
Queste sono le 20 competenze trasversali su cui, in una seconda fase, i partner di COMPETE! hanno condotto un sondaggio tra datori di lavoro e studenti (laureati) al fine di valutare lacune e grado di rilevanza di queste soft skills:
Competenze sociali: lavoro di gruppo, comunicazione, negoziazione, orientamento al cliente e networking.
Abilità personali: intelligenza emotiva, adattabilità, tolleranza allo stress, life balance, leadership e adattabilità culturale.
Competenze metodologiche: creatività, problem solving, capacità di apprendimento, capacità di gestione dei progetti, miglioramento continuo e orientamento ai risultati.
Competenze digitali: gestione delle informazioni digitali, comunicazione digitale e creazione di contenuti digitali.
Sulla base dei risultati delle loro ricerche, tra cui un sondaggio e sessantanove interviste con datori di lavoro di diversi settori e studenti (laureati), i partner di COMPETE! hanno deciso di concentrare il loro serious game sulle seguenti competenze trasversali: tolleranza allo stress, problem solving e comunicazione. Il gioco includerà anche, anche se in misura minore, elementi relativi al lavoro di squadra, all’intelligenza emotiva e alle abilità legate alla creatività.
Per maggiori dettagli è disponibile il primo documento di lavoro del progetto COMPETE!. Scarica la ricerca sulle competenze trasversali per l’occupabilità.
Imprese, organizzazioni e Università partner del progetto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Partner Associati
COMPETE! COMPetences for Effective labour markeT Entry! 2019-1-IT02-KA203-062350 co-funded by the Erasmus+ Programme of the European Union
This project has been funded with support from European Commission.
This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.