Aiutare le donne a valorizzare i risultati raggiunti nei percorsi di istruzione e renderli maggiormente spendibili nei contesti lavorativi, e accompagnarle nell’integrare le proprie conoscenze con i nuovi “saperi digitali” richiesti dal mercato del lavoro. Sono questi gli obiettivi dell’offerta formativa approvata dalla Regione Emilia Romagna e finanziata con 4 milioni di euro del Fondo Sociale Europeo, rivolta a donne in possesso di una qualifica,di un diploma professionale, di un titolo di istruzione secondaria superiore o di un titolo universitario, che necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze digitali.
Sono 18 le operazioni approvate, due per ognuno degli ambiti provinciali della Regione, che consentiranno di realizzare 273 percorsi su tutto il territorio. La durata sarà fra 40 e 80 ore, per una platea di 3000 potenziali destinatarie.
Un’offerta formativa dedicata all’occupazione femminile, a cui Demetra Formazione partecipa in partnership con ENAIP , AECA, CESCOT e ISCOM E.R. I corsi approfondiranno l’utilizzo delle competenze digitali in diversi settori lavorativi, come il turismo, il commercio, l’artigianato o il web e i multimedia.
Destinatari e requisiti d’accesso
Il progetto è dedicato a donne occupate e/o disoccupate in possesso di qualifica o diploma professionale, di un titolo di istruzione secondaria superiore o di un titolo universitario. Le candidate dovranno essere residenti o domiciliate in Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.
Scopri i corsi in partenza e iscriviti
Operazione Rif. PA n. 2019-13464/RER approvata con DGR 254 del 30/03/2020 e co-finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.