news

Competenze per l’innovazione e la transizione digitale del sistema cooperativo regionale

Formazione

Il piano per accompagnare le imprese cooperative dell’Emilia-Romagna nei processi di digitalizzazione e riorganizzazione aziendale

Demetra Formazione e Legacoop Emilia-Romagna presentano un programma di formazione per guidare le PMI cooperative nell’acquisizione di una maggiore consapevolezza del proprio potenziale di innovazione per l’implementazione di soluzioni tecnologiche e/o organizzative in grado di migliorare la competitività della filiera dei servizi.

I percorsi si rivolgono a 40 imprese cooperative della filiera dei servizi e un totale di 80 partecipanti, figure chiave delle imprese cooperative del nostro territorio regionale.

Indipendentemente dal livello di “maturità digitale” delle imprese coinvolte e dal loro “posizionamento” sulla linea dell’innovazione, i partecipanti saranno convolti in un percorso fatto di step di complessità crescente:

FORMAZIONE BASIC Analisi e Diagnosi per l’innovazione tecnologica e organizzativa – 32 ore per 4 edizioni nelle città di Parma, Modena, Bologna e Ravenna. Si tratta di un percorso che offrirà alle imprese tecniche di analisi e diagnosi relative a modelli di business, innovazione tecnico-organizzativa, gestione delle risorse e partecipazione. Output dell’intervento è lo sviluppo nelle imprese della capacità di autodiagnosi rispetto al proprio livello di innovazione.

EDIZIONE DI IMOLA | EDIZIONE DI MODENA | EDIZIONE DI BOLOGNA

FORMAZIONE ADVANCED Pratiche e metodi di riprogettazione – 32 ore per 4 edizioni nelle città di Parma, Modena, Bologna e Ravenna. Si tratta di un percorso che consentirà alle imprese di analizzare casi e costruire progetti di innovazione tecnico-organizzativa partecipata. Output dell’intervento è sviluppare la capacità di individuare le esigenze di miglioramento e le competenze di riprogettazione della architettura tecnico-organizzativa aziendale.

PERCORSI DI CONSULENZA E ACCOMPAGNAMENTO Al termine dei corsi di formazione le aziende partecipanti potranno accedere a un percorso personalizzato di consulenza e accompagnamento gratuito.

Collaborano alla realizzazione del percorso, in qualità di partner, INNOVACOOP, società del sistema Legacoop Emilia-Romagna nata per sostenere la crescita e lo sviluppo delle imprese attraverso la promozione dell’innovazione e dell’internazionalizzazione e META GOVERNANCE & INNOVATION STUDIO, studio di consulenza direzionale, organizzativa e tecnologica che collabora con Legacoop sui temi dell’innovazione e digitalizzazione.

Per informazioni e iscrizioni scrivere all’indirizzo email bologna@demetraformazione.it.

Il progetto è realizzato con il finanziamento del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna che sostiene le imprese che investono nei processi di riorganizzazione e innovazione.

Operazione Rif. PA 2019-11694/RER approvata con Deliberazione di Giunta Regionale DGR 1336/2019 del 29/07/2019 cofinanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.