Cerca il tuo corso
news

Fondamenti di gestione del sistema logistico

Avviato
SEDE DEL CORSO
- Online
DURATA
32 ore
DATA DI PARTENZA
09/11/2023

Operazione Rif. PA 2022-18772/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. 447/2023 del 27/03/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo + 

Il corso fa parte del catalogo PROPOSTE FORMATIVE IN AMBITO LOGISTICO, un percorso gratuito per promuovere  l’inserimento e la permanenza nel mercato del lavoro delle persone e la competitività sostenibile delle imprese.

DESTINATARI

Il corso è rivolto a persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna, che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione e, indipendentemente dalla loro condizione occupazionale, necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità. Non potranno essere destinatari i dipendenti pubblici a tempo indeterminato.

CONTENUTI

  • L’evoluzione della logistica nel tempo, la supply chain
  • Le componenti della logistica
  • Modelli di gestione e rapporto logistica-produzione
  • La lean production
  • La struttura distributiva
  • Il trasporto merci: problematiche, trend, digitalizzazione
  • Gestione e trasmissione delle informazioni
  • La gestione dei processi di magazzino
  • Esame del layout e modalità di picking
  • Supporti IT per la gestione del magazzino
  • La spedizione delle merci
  • Erp – enterprise planning resource
  • Wms – warehouse management system
  • Le operations della logistica
  • Metodi di gestione scorte tradizionali e collaborativi
  • Indice di rotazione delle scorte
  • Specificità logistiche/differenze organizzative tra aziende manifatturiere e aziende di servizi
  • Costi logistici e misurazione delle prestazioni (kpi)
  • L’outsourcing logistico: vantaggi e svantaggi

CALENDARIO

Il corso ha una durata di 32 ore. Le lezioni si svolgeranno online, secondo il seguente calendario:

  • 09/11/2023, ore 09.00-13.00
  • 14/11/2023, ore 09.00-13.00
  • 16/11/2023, ore 09.00-13.00
  • 21/11/2023, ore 09.00-13.00
  • 23/11/2023, ore 09.00-13.00
  • 28/11/2023, ore 09.00-13.00
  • 30/11/2023, ore 09.00-13.00
  • 05/12/2023, ore 09.00-13.00

COME ISCRIVERSI

La partecipazione al corso è gratuita. Per iscriversi è necessario inoltrare l’apposita scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte insieme al CV con foto e il documento di identità, attraverso il modulo di iscrizione presente in fondo alla pagina.

Le iscrizioni devono pervenire a Demetra Formazione entro il 19 ottobre 2023.

CONTATTI

Sandra Lusvardi
s.lusvardi@demetraformazione.it
Tel: 0522 1606990

Altri corsi che potrebbero interessarti