L’agenda 2030 e il PNRR si propongono di assicurare una maggiore partecipazione delle donne al mercato del lavoro e ridurre il Gender Pay Gap. La legge 162/2021, al prassi UNI/PdR 125:2022 e la Legge di Bilancio 2022 hanno costituito un nuovo sistema che consentirà alle aziende di ottenere la certificazione sulla parità di genere e accedere a diversi benefici di valutazioni aggiuntive nei criteri di assegnazione di appalti pubblici e incentivi contributivi e fiscali.
Il corso fornisce alle imprese un quadro completo sulla nuova normativa, gli obblighi e i vantaggi che ne scaturiscono e la sua rendicontazione in azienda attraverso gli strumenti del rapporto periodico e la certificazione di genere.
Per maggiori informazioni sui contenuti del corso e le modalità di iscrizione visita la pagina:
➡ Gender Equality e la sua rendicontazione in azienda