È giunto al termine il corso di alta formazione “La conoscenza dei suoli per la qualità e sostenibilità in agricoltura” rivolto ai tecnici degli organismi di produzione e delle cooperative agricole del territorio romagnolo. Il percorso, della durata di 40 ore, si è concluso il 29 gennaio con la consegna degli attestati da parte di Simona Caselli, Assessore Regionale all’Agricoltura.
Mario Mazzotti, Direttore di Legacoop Romagna, ha così sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Il suolo è un bene finito e il punto di riferimento fondamentale per chi vuole migliorare la qualità delle produzioni, garantire la salubrità dei prodotti, garantire la sostenibilità dell’agricoltura e quindi dell’ecosistema generale.”
Il corso è stato realizzato da Demetra Formazione, I.ter, società cooperativa impegnata nella ricerca e nello studio dei suoli a supporto del settore agroambientale, Legacoop Agroalimentare e Legacoop Romagna.
Videoregione ha realizzato un servizio che racconta, attraverso le parole dei promotori e dell’Assessore all’Agricoltura, l’importanza della ricerca e dell’innovazione nel settore agricolo e la grande attenzione da parte delle istituzioni rivolta all’agroalimentare, settore ritenuto decisivo per l’economia della Regione Emilia-Romagna.