Si è tenuto a Bologna il 26 e il 27 novembre il Kick-Off Meeting del progetto europeo “COMPETE! COMPetences for Effective labour markeT Entry!”.
Lo staff di Demetra Formazione, che coordina il progetto, ha avuto il piacere di accogliere i numerosi partner – provenienti da Spagna, Belgio, Danimarca, Lituania e Grecia – nelle splendide sale di Palazzo Malvezzi, sede della Città Metropolitana di Bologna, in via Zamboni 13.
Dopo i saluti introduttivi di Gabriele Marzano, Servizio Programmazione delle Politiche dell’istruzione, della formazione, del lavoro e della conoscenza per la Regione Emilia-Romagna, è intervenuta Roberta Trovarelli, referente per le relazioni e i progetti internazionali di Legacoop Emilia-Romagna, che ha supportato e promosso il progetto.
Jessica Fabi e Laura Zambrini, rispettivamente project leader e designer di COMPETE!, hanno ufficialmente aperto i lavori con la presentazione del progetto e degli output attesi.
Nella prima giornata sono stati affrontati i temi legati all’attività di diffusione, alla gestione finanziaria e alla produzione del primo output affidata a Vives University College. In particolare l’Università belga, con il supporto degli altri partner europei, produrrà una ricerca sulle soft skills per l’occupabilità. L’intervento è stato tenuto da Mauro Kerckhof.
Il secondo output, affidato a SCS Consulting, è stato affrontato nella seconda giornata del meeting e prevede la produzione di uno studio sulla gamification e sui serious game per la formazione. La presentazione è stata tenuta da Alex Zanon.
I due studi saranno il punto di partenza per l’implementazione di un videogame per lo sviluppo delle soft skills di studenti e laureati al fine di migliorarne le prospettive di occupabilità. La produzione è affidata a UNIR, Universidad Internacional de la Rioja con il supporto di Access Point.
Dopo la messa a punto del prodotto videoludico, Demetra Formazione si occuperà della definizione di un toolkit per docenti e formatori che potranno così utilizzare uno strumento innovativo per lo sviluppo delle competenze trasversali dei propri studenti e laureati al fine di agevolare il loro ingresso nel mercato del lavoro.
Per maggiori informazioni sul progetto scrivere a competeerasmusplus@gmail.com.
Imprese, organizzazioni e Università partner del progetto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Vsl EDUPLIUS |
Partner Associati
COMPETE! COMPetences for Effective labour markeT Entry! 2019-1-IT02-KA203-062350 co-funded by the Erasmus+ Programme of the European Union
This project has been funded with support from European Commission.
This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.