news

In partenza la seconda edizione del bando Coopstartup Emilia Ovest

Bandi

Legacoop Emilia Ovest e Coopfond promuovono la seconda edizione del bando Coopstartup Emilia Ovest. L’iniziativa ha l’obiettivo di accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative realizzate in forma cooperativa.

Il progetto  sperimenta nuovi processi di promozione cooperativa che consentano l’introduzione e la diffusione di innovazioni tecnologiche, organizzative e sociali all’interno del sistema cooperativo. Il bando ricerca progetti innovativi sia in termini di prodotto, processo e organizzazione, che di idee a forte contenuto tecnologico e apporto scientifico.

L’iniziativa è rivolta a gruppi (composti almeno da tre persone) che intendano costituire un’impresa cooperativa con sede legale o operativa nelle province di Reggio Emilia, Parma e Piacenza, e a cooperative della medesima area costituitesi dal 1 gennaio 2019.

I progetti potranno spaziare su qualsiasi ambito settoriale: dall’agroalimentare all’industria, dai servizi alla cultura, dalla tutela ambientale all’economia circolare, dalla logistica alle smart cities, dalla salute ai nuovi paradigmi nell’organizzazione del lavoro, dai big data all’intelligenza artificiale. Le priorità fissate dall’Agenda 2030 dell’Onu, e gli indirizzi del recente “Green New Deal” individuano aree di interesse e rappresentano un indirizzo di massima.

É possibile partecipare al bando Coopstartup Emilia Ovest secondo due modalità: si può proporre un’idea imprenditoriale innovativa elaborata autonomamente dal gruppo candidato, oppure rispondere ad una challenge lanciata da una cooperativa del sistema Legacoop, con una soluzione condivisa dal gruppo. Le challenge verranno presentate il 30 ottobre.

I cinque progetti vincitori riceveranno un contributo a fondo perduto di 12.000 euro finalizzato a coprire le spese di costituzione, avviamento e implementazione della nuova impresa.

Per maggiori informazioni visita il sito del progetto.