Mercoledì 27 aprile, dalle ore 18, si terrà presso il Centro Giovanile Ca’ Vaina a Imola (viale Aurelio Saffi 50-b) il seminario “Imprese sostenibili: un settore in crescita nel rispetto dell’ambiente”.
L’incontro fa parte del percorso “Empowerment e impresa al femminile”, promosso dal Comune di Imola per favorire lo sviluppo dell’imprenditoria femminile nel territorio imolese.
Il seminario si concentrerà sui nuovi modelli di sviluppo orientati alla crescita sostenibile e consapevole delle imprese. A partire dagli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU infatti si stanno affermando nuovi approcci rispetto alle tematiche economiche, ambientali e sociali.
Il programma
Saranno presenti all’incontro Elisa Spada, assessora alle Pari Opportunità e Politiche di Genere, e Pierangelo Raffini, assessore allo Sviluppo Economico. Durante il seminario interverranno Katia Ferrari del Clust-ER Greentech, Andrea Cavagna di Sfridoo e Marco Pennazzi di Quid.
Il Clust-ER Greentech – Energia e Sviluppo sostenibile è una associazione di imprese, centri di ricerca ed enti di formazione dell’Emilia-Romagna e non solo che collaborano, attraverso un approccio di open innovation, negli ambiti dello sviluppo sostenibile. Sfridoo S.r.l., azienda nata nel 2017, aiuta le imprese nella transizione verso l’economia circolare. Opera nel settore ambientale, offrendo servizi mirati alle corporate per l’ottimizzazione dei residui e avanzi di produzione. Il progetto Quid invece opera nel campo della moda, utilizzando tessuti a fine vita e attivando collaborazioni etiche con piccoli laboratori sartoriali locali che offrono impiego inclusivo al femminile.
A moderare i lavori per Demetra Formazione sarà Morena Sartori.
Allegati: