news

Traiettorie: presentati a Rimini i risultati finali del progetto

Eventi

Il 12 settembre a Rimini è stata presentata la valutazione conclusiva di Traiettorie – Percorsi di inserimento nel mondo del lavoro qualificato, progetto per l’inclusione sociale e la migrazione regolare di cui Demetra è capofila.

Il progetto è stato finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) e cofinanziato dall’Unione Europea e dai Ministeri del Lavoro e dell’Interno. Alla base l’obiettivo di favorire l’ingresso regolare di cittadini stranieri interessati a vivere e lavorare in Italia, attraverso percorsi di formazione su lingua, legislazione italiana e educazione civica, di formazione professionalizzante e autoimprenditorialità. Traiettorie ha coinvolto più di 350 partecipanti provenienti da quattro paesi: Albania, Costa d’Avorio, Gambia e Senegal.

Negli ultimi tre anni Demetra Formazione ha collaborato con Legacoop Emilia-Romagna, CIM Onlus Centro Studi Cooperazione Internazionale e Migrazione e l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII per formare i lavoratori che sono poi stati assorbiti da aziende dell’Emilia-Romagna.

Stefania Settevendemie, responsabile del progetto, e Laura Zambrini, curatrice della ricerca sulla valutazione di impatto, hanno illustrato i risultati del progetto.

“Traiettorie – ha commentato Stefania Settevendemie – è stato possibile grazie all’incontro di soggetti diversi ma complementari; ciascuno ha messo a disposizione le proprie competenze per raggiungere gli obiettivi del progetto: buona migrazione, buon lavoro, buona integrazione”.

“Il progetto – ha dichiarato Laura Zambrini – ha raggiunto ottimi risultati in termini di gradimento e apprezzamento della formazione; in particolare i partecipanti e le aziende hanno colto l’importanza delle competenze nel processo di inserimento sociale e occupazionale nel nostro paese”.

L’evento, che ha visto una vasta partecipazione di pubblico, si è concluso con una tavola rotonda a cui hanno preso parte rappresentanti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’Agenzia Regionale per il Lavoro, delle Diaspore del Costa d’Avorio del Senegal, dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro.

Per Demetra Formazione hanno partecipato al progetto:

Roberta Bragoli, Laura Malaspina, Sofia Mastroianni, Paola Benassi, Laura Zambrini, Giovanni Zola, Martina Cardoni, Sara Cosenza, Patrizia Timanti, Elena Frassineti, Luisa Zuccalà, Alessandro Ugolini, Beatrice Bertani