La Città metropolitana di Bologna, con il supporto tecnico di Demetra Formazione, realizza il progetto formativo “Turismo sostenibile, valorizzazione delle identità culturali e sviluppo locale”. Il progetto si pone l’obiettivo di accompagnare gli operatori pubblici e privati del territorio nel processo di adeguamento delle professionalità ad un mercato in continuo cambiamento.
Il percorso trasmette competenze diffuse per la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio in un’ottica dinamica e integrata con le altre componenti (bellezze naturali, offerta turistica, enogastronomia, imprese creative, …) e promuove lo sviluppo sostenibile delle aree interne e della pianura attraverso la messa in campo di servizi capaci di aumentare i flussi turistici e attrarre nuovi target di visitatori (anche stranieri). Inoltre, fornisce ai partecipanti capacità tecniche e manageriali per progettare, comunicare e gestire prodotti e servizi turistici integrati in grado di proporre il territorio in maniera unitaria e attrattiva.
L’attività di formazione prevede la realizzazione di tre differenti percorsi formativi:
- Progettare e promuovere itinerari di turismo sostenibile >>
(destinatari: operatori privati) - Marketing territoriale, economia della cultura e sviluppo locale >>
(destinatari: operatori pubblici) - Workshop itineranti >>
(destinatari: operatori pubblici, privati, cittadini, studenti)
La partecipazione alla formazione è gratuita in quanto i percorsi sono parte integrante del progetto europeo PRONACUL, finanziato dal Programma Interreg ADRION.
Per maggiori informazioni visita la pagina > Turismo sostenibile, valorizzazione delle identità culturali e sviluppo locale.