news

Progetto COMPETE!: soft skills e occupazione al centro della conferenza di Bologna

Eventi

Il 13 giugno le Serre dei Giardini Margherita di Bologna hanno ospitato la conferenza italiana di Compete! COMPetences for Effective labour markeT Entry, il progetto europeo dedicato al ruolo delle soft skills nel mercato del lavoro. Demetra Formazione è stata capofila del progetto, che ha visto coinvolti partner proveniente da Spagna, Belgio, Danimarca, Lituania e Grecia.

La conferenza ha preso il via con i saluti di Serena Foracchia, direttrice di Demetra Formazione. Nel suo intervento la direttrice ha sottolineato la complessità del passaggio dalla formazione al mondo del lavoro: “Le imprese spesso non trovano soddisfazione nei profili che escono dal mondo della formazione e la formazione talvolta è un passo indietro rispetto alle esigenze del mercato del lavoro. […] Dobbiamo tenere alta l’attenzione su questo aspetto e fare in modo, come enti di formazione, di mantenere aperto il dialogo con le imprese, capire le diverse opportunità che si profilano e adeguare costantemente la nostra offerta in un ottica di medio-lungo periodo”.

Durante la giornata si sono svolte tre diverse sessioni, ciascuna con un focus specifico. In apertura Laura Zambrini, progettista in Demetra Formazione, ha raccontato i risultati raggiunti dal progetto COMPETE!. Il primo incontro, condotto da Demetra Formazione e SCS Consulting, ha permesso una riflessione sul ruolo della multimedialità nel processo di acquisizione delle soft skills, con particolare attenzione ai serious game. Sono intervenuti Elena Pacetti e Alessandro Soriani, docenti dell’UNIBO, e Gabriele Marzano, del Servizio Programmazione delle Politiche dell’istruzione, della formazione, del lavoro e della conoscenza per la Regione Emilia-Romagna.

La prima parte del pomeriggio è stata dedicata a una sessione formativa sul teamworking e alla sperimentazione del Compete! Game, uno videogioco pensato per facilitare lo sviluppo delle competenze trasversali di giovani laureati. Sotto la guida di Marica Vignozzi, psicologa e formatrice, i ragazzi presenti hanno potuto mettersi alla prova su alcune delle soft skills oggi più richieste.

La sessione finale, coordinata da SCS Consulting e Formula Servizi, ha dato modo di approfondire il rapporto tra soft skills e mercato del lavoro, l’importanza delle prime nei processi di recruitment e nei percorsi di sviluppo professionale. 

La giornata si è conclusa con ringraziamenti e un aperitivo finale all’interno delle Serre dei Giardini Margherita.

I risultati del progetto COMPETE! sono disponibili sul sito competeproject.eu

COMPETE! COMPetences for Effective labour markeT Entry! 2019-1-IT02-KA203-062350